LA TUTELA DEI DATI PERSONALI NELLE ASSOCIAZIONI PRO LOCO VENETE
in base al Regolamento 679/2016/UE “GDPR” e al D.Lgs. n. 193/2006
Dal 25 maggio 2018 è in vigore il Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali 2016/679, in breve “GDPR”.
Il GDPR si applica anche alle Associazioni Pro Loco, che sono chiamate ad adeguare il loro sistema privacy e le misure di protezione dei dati.
Per aiutare al meglio le Pro Loco, UNPLI Veneto ha svolto 7 seminari di formazione nelle province venete nei mesi di novembre e dicembre 2019.
All’esito della formazione, vengono ora pubblicati in questa sezione del sito:
DOCUMENTI
LA TUTELA DEI DATI PERSONALI NELLE ASSOCIAZIONI PRO LOCO VENETE
MODELLI
Scarica qui il file zip con tutti i modelli editabili OPPURE singolarmente cliccando dall’elenco sottostante:
ATTENZIONE: le spiegazioni e il materiale sono stati scritti con riferimento ad una “PRO LOCO TIPO”, in relazione alle attività usuali di una Pro Loco e ai dati che una Pro Loco tratta abitualmente. Qualora quindi una associazione Pro Loco svolga attività non comuni o utilizzi dati particolari (es. dati sensibili o sanitari o giudiziari) o voglia trattare i dati con modalità o scopi diversi da quelli descritti o dalle strette finalità istituzionali, dovrà approfondire la sua specifica situazione.