Per il sesto anno consecutivo, l’Assessorato Regionale all’Identità Veneta, l’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) – Comitato del Veneto e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto promuovono il bando di concorso “Tutela, Valorizzazione e Promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto”, rivolto a tutte le scuole statali e paritarie del Veneto e alle scuole italiane dell’Istria.
Le scuole potranno realizzare percorsi didattici sviluppati da classi o gruppi di classi, nel rispetto degli ambiti di seguito indicati:
Ambito 1 – La lingua veneta nelle sue espressioni creative nel teatro, nella musica e nella poesia;
Ambito 2 – Il territorio regionale con il suo patrimonio storico-artistico ed enogastronomico.
Ambito 3 – Raccogliere, raccontare, drammatizzare le leggende e i misteri del proprio territorio e/o i giochi popolari.
Nella realizzazione delle attività, le scuole potranno avvalersi del supporto delle Pro Loco/Consorzio Pro Loco del proprio territorio (i riferimenti possono essere richiesti direttamente a UNPLI, Comitato Regionale Veneto), per instaurare un rapporto di conoscenza sia delle attività portate avanti costantemente dal nostro mondo, che delle tradizioni di cui ogni Pro Loco è custode, che potranno poi essere trasformate in elaborati che le classi potranno presentare, al fine di creare in ogni realtà territoriale un presidio delle tradizioni locali, per custodirle promuoverle e valorizzarle.
Una Commissione, appositamente costituita, composta da persone indicate dagli Enti Promotori, stilerà una graduatoria di merito e individuerà i vincitori. Il montepremi totale di €15.000,00 sarà così suddiviso: € 6.000,00 per l’ambito 1, € 5.000,00 per l’ambito 2 ed € 4.000,00 per l’ambito 3 (per i dettagli si veda l’art. 6 del bando).
La premiazione avverrà venerdì 24 marzo a Venezia durante una manifestazione che si terrà in occasione delle celebrazioni del 25 marzo, giornata del popolo veneto e, novità dell’edizione 2016/2017, per valorizzare l’attività svolta da ogni scuola partecipante, nei giorni successivi alla premiazione, i lavori delle scuole partecipanti al concorso saranno presentati con eventi dedicati presso le rispettive province di appartenenza.
Scarica qui il Bando 2016/2017 e la Nota Congiunta enti promotori
Le scuole interessate dovranno procedere ad una prima iscrizione al concorso compilando il form d’iscrizione CLICCANDO QUI entro il 30 novembre 2016
Gli elaborati andranno inviati entro il 10 febbraio 2017 unicamente via Wetransfer (www.wetransfer.com), all’indirizzo mail concorso@unpliveneto.it
Unitamente agli elaborati, nell’invio via Wetransfer, vanno allegati in formato pdf:
Per informazioni: Segreteria UNPLI Veneto – concorso@unpliveneto.it – tel.0438.893385 (Paola)