festapopoloveneto

Giunge alla sua tredicesima edizione il bando di concorso “Tutela, Valorizzazione e Promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto”, promosso dall’Assessorato Regionale all’Identità Veneta, l’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) – Comitato del Veneto e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, rivolto a tutte le scuole statali e paritarie del Veneto e alle scuole italiane dell’Istria.

Gli enti promotori del Bando credono fortemente in questo progetto, che continua a voler essere un punto d’incontro, scambio e conoscenza del nostro patrimonio regionale per le giovani generazioni, riconoscendo quest’anno l’importante sforzo che la Scuola tutta sta comunque portando avanti tra tante difficoltà. Siamo sicuri che lo spirito e volontà di scoprire e riscoprire le proprie radici culturali ed il proprio territorio possano dare la motivazione giusta per affrontare anche da altri punti di vista il periodo che stiamo vivendo.
Vi invitiamo quindi ad aderire ancora al Bando!

AMBITI DI SVILUPPO

Le scuole potranno realizzare percorsi didattici sviluppati da classi o gruppi di classi, nel rispetto degli ambiti di seguito indicati:
Ambito 1 – La lingua veneta nelle sue espressioni creative nel teatro, nella musica e nella poesia;
Ambito 2 – Il territorio regionale con il suo patrimonio storico-artistico ed enogastronomico.
Ambito 3 – La valorizzazione del patrimonio immateriale del Veneto, partendo dalle leggende e misteri del proprio territorio e/o personaggi celebri veneti e loro anniversari, grandi eventi, rievocazioni storiche, in sinergia con le Pro Loco e/o l’associazionismo locale.

Il progetto dovrà essere originale, non presentato in altri concorsi.

Nella realizzazione delle attività, le scuole potranno avvalersi del supporto delle Pro Loco/Consorzio Pro Loco del proprio territorio (i riferimenti possono essere richiesti direttamente a UNPLI, Comitato Regionale Veneto), o, nel caso delle Scuole Italiane in Istria, avvalersi della collaborazione delle Associazioni Territoriali.

Si fa inoltre presente la possibilità di attivare sinergie e progetti trasversali con:

  • le Fattorie Didattiche riconosciute dalla Regione Veneto, per progetti che rispecchino la valorizzazione e promozione del patrimonio veneto;
  • le manifestazioni storiche iscritte al Registro regionale, quali palii, giostre e rievocazioni, espressioni del patrimonio storico e culturale del Veneto.

PREMI

Scoprire e riscoprire le proprie radici culturali ed il proprio territorio è il vero traguardo, ma lo è sicuramente di più con dei premi in palio!

Una Commissione, appositamente costituita, composta da persone indicate dagli Enti Promotori, stilerà una graduatoria di merito e individuerà i vincitori. Il monte premi del concorso è di € 15.000,00, spartiti in € 5.400,00 per l’ambito 1, € 6.000,00 per l’ambito 2 e € 3.600,00 per l’ambito 3.

La premiazione avverrà il 25 marzo durante una manifestazione che si terrà in occasione della giornata del popolo veneto, fermo restando eventuali variazioni dovute alla situazione sanitaria generale.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Scarica qui il Bando 2023-2024 e la Nota congiunta Enti Promotori

– PRE-ISCRIZIONE

Le scuole interessate potranno procedere ad una prima iscrizione al concorso entro il 30 novembre 2023, non vincolante, compilando il form d’iscrizione in calce alla pagina.

– INVIO DEGLI ELABORATI – ENTRO IL 14 FEBBRAIO 2024

Gli elaborati andranno inviati entro il 14 febbraio 2024 unicamente via Wetransfer (www.wetransfer.com), all’indirizzo mail concorso@unpliveneto.it
Unitamente agli elaborati, nell’invio via Wetransfer, vanno allegati in formato pdf:

  • la Scheda Progetto 2022/23 (disponibile a breve)
  • Il modulo consenso pubblicazione e informativa privacy (disponibile a breve)
  • La Nota Dirigente Scolastico 2023-2024 (disponibile a breve)

Per informazioni: Segreteria UNPLI Veneto – rif. Paola – concorso@unpliveneto.it – tel.0438.893385

MODULO PRE-ISCRIZIONE CONCORSO 2023/2024

  • N.B. Digitare un punto dopo il prefisso 0422.1234 - 331.12345)
  • Indicare anche se provvisorio (può essere variato in fase di invio del progetto)
  • Indicare anche se provvisorio

20 settembre 2023

13° BANDO SCUOLE “TUTELA PATRIMONIO VENETO” 2023/2024

Tredicesima edizione Bando per le scuole dedicato al Patrimonio Veneto
17 marzo 2023

PREMIAZIONI BANDO SCUOLE PATRIMONIO VENETO 2023

Il 27 marzo svelati i progetti vincitori della 12^ edizione
8 settembre 2022

12° BANDO SCUOLE “TUTELA PATRIMONIO VENETO” 2022/2023

Undicesima edizione Bando per le scuole dedicato al Patrimonio Veneto
16 marzo 2022

PREMIAZIONI BANDO SCUOLE PATRIMONIO VENETO 2022

Il 25 marzo in diretta streaming saranno svelati i progetti vincitori dell'11^ edizione
2 settembre 2021

11^ BANDO SCUOLE “TUTELA PATRIMONIO VENETO” 2021/2022

Undicesima edizione Bando per le scuole dedicato al Patrimonio Veneto
19 marzo 2021

PREMIAZIONI BANDO SCUOLE PATRIMONIO VENETO

Il 25 marzo in diretta streaming svelati i progetti vincitori della 10. edizione
12 ottobre 2020

10^ BANDO SCUOLE “TUTELA PATRIMONIO VENETO” 2020/2021

Ritorna, per il decimo anno, il Bando per le scuole dedicato al Patrimonio Veneto
25 maggio 2020

I VINCITORI DEL 9^CONCORSO TUTELA PATRIMONIO VENETO

Proclamati oggi in una premiazione on-line i vincitori 2019-20 del concorso scuole
12 settembre 2019

9^ ED. BANDO SCUOLE “TUTELA PATRIMONIO VENETO” 2019/2020

Ritorna, per il nono anno, il Bando per le scuole dedicato al Patrimonio Veneto
1 aprile 2019

Premiazioni Bando Scuole Festa del Popolo Veneto

I vincitori del Concorso “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale del Veneto”