GIORNATA NAZIONALE DELLE PRO LOCO – 10 LUGLIO 2022

GIORNATA NAZIONALE DELLE PRO LOCO – 10 LUGLIO 2022

Pro Loco venete!

vi invitiamo a far parte della Giornata nazionale delle Pro Loco che, quest’anno, si svolgerà domenica 10 luglio.

Per loro missione, le Pro Loco si impegnano al 100% per valorizzare e animare il proprio territorio, promuovere i prodotti tipici, tutelare e salvaguardare le tradizioni: un’azione quotidiana contrassegnata da un viscerale amore per la propria terra.

Domenica 10 luglio organizza anche tu con la tua Pro Loco una iniziativa: insieme alle oltre 6000 Pro Loco italiane racconteremo l’Italia più bella attraverso il prezioso impegno dei nostri volontari, mettendo in luce l’enorme lavoro che, quotidianamente, portano avanti le donne e gli uomini delle Pro Loco, e porremo le basi per un futuro migliore.

Aderisci alla Giornata tramite MyUnpli, nella sezione Eventi del tuo portale personale: clicca qui per il vademecum.

Non dimenticare di scaricare la grafica coordinata da personalizzare cliccando qui o sul bottone dedicato più in basso! Modificala con le informazioni sulla tua iniziativa e inviala alla Segreteria Regionale, così la condivideremo sui nostri canali.

La Segreteria UNPLI Veneto (Bertilla e Gloria) è sempre a supporto per maggiori dettagli e informazioni (gloria@unpliveneto.it – 334 2936833). 

Naviga sulla mappa e scopri gli appuntamenti con le nostro Pro Loco!

📍 Longarone
🎉NON SOLO MUSEO
Ogni domenica ai visitatori del Museo “Longarone, Vajont attimi di storia” vengono offerte 2 visite guidate (una alle 10.30 e l’altra alle 15.00) di 1 ora e mezza cadauna al Museo ed alla Chiesa Monumentale di Longarone dedicata alle Vittime del Vajont al costo d’ingresso al Museo. Prenotazione obbligatoria o telefonicamente o inviando un’email a info@prolocolongarone.it.
0437 770119
info@prolocolongarone.it
📍 Venas di Cadore
334 755 0742
prolocovenas@gmail.com
📍 Ficarolo
🎉 XVIII GIORNATA DELL’EMIGRATO FICAROLESE
In occasione della tradizionale fiera di Ficarolo viene organizzata la giornata dell’emigrato Ficarolose dove la Pro Loco di Ficarolo si occupa dell’accoglienza e insieme all’amministrazione comunale consegna un’attestato. In questa occasione gli emigrati potranno visitare le nostre mostre e nella serata partecipare a un momento conviviale.
info@prolocoficarolo.it
📍 Monselice
🎉Le Stelle dell’Estate
15^ edizione – Il 9 e 10 luglio si terrà l’evento Le Stelle dell’Estate, ideato dalla Pro Loco e realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Monselice. Tale evento coniuga divulgazione scientifica e valorizzazione dell’identità storica locale in un’ottica di promozione della città dal punto di vista scientifico-culturale, turistico-ambientale ed economico-produttivo. Saranno presenti artisti del territorio con spettacoli di danza e musica dal vivo, stand eno-gastronomici con vini e degustazioni del territorio, astronomi e visite serali straordinarie ai monumenti del territorio.
0429 72380
proloco.monselice@gmail.com
📍 Saonara
🎉Escursione naturalistica in Idrovia
Passeggiata alla scoperta del paesaggio naturalistico e della fauna che circonda l’idrovia con la collaborazione di Legambiente Sarmazza. Partenza dal parco dell’ulivo.
segreteria@prolocosaonara.it
📍 Gorgo al Monticano
🎉CERCA LA PAROLA
Su un grande tabellone in piazza viene riproposto un fac-simile del gioco parole intrecciate
prolocogm@libero.it
📍Ogliano, Conegliano
🎉Passeggiata tra le erbe spontanee e la lavanda in fiore
Passeggiata tra le erbe spontanee e la lavanda in fiore nelle colline di Ogliano. Partenza alle ore 9.00 dal Piazzale della Chiesa di Ogliano
rivediogliano@gmail.com
📍 Miane
🎉Il Contapassi
In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia che si svolgerà domenica 10 luglio 2022, la Pro loco di Miane propone al pubblico un itinerario dal titolo “Il Contapassi – In cammino per le vie del centro della Pieve di Miane, a scoprire storia, arti, mestieri, cultura, curiosità”. Trattasi di un percorso guidato nel centro del paese alla scoperta dei piccoli tesori che questo nasconde. Un format che verrà riproposto in occasione delle successive Giornate Nazionali delle Pro Loco con percorsi analoghi nelle varie frazioni. L’appuntamento è per domenica 10 luglio 2022, il ritrovo è alle ore 17.00 nella piazza davanti al Municipio di Miane (via Matteotti 1). La camminata, libera e gratuita, si concluderà con un concerto presso l’auditorium Antiga, dove verranno suonate le musiche del nostro illustre concittadino, al termine del quale verrà offerto un rinfresco ai partecipanti. Gradita conferma di partecipazione
3427101141
eventi@prolocomiane.it
📍 Pederobba
🎉Puliamo il Monfenera
Il Monfenera è la montagna che ci dona gli squisiti “Marroni del Monfenera” prodotto IGP al quale dedichiamo la famosa festa di ottobre e alla quale è stato assegnato il marchio “Sagra di Qualità”. Il Monfenera è attraversato da uno splendido sentiero CAI che parte dalle pendici in centro paese ed arriva fino alla sommità del monte dalla quale si riesce a veder Venezia ed il mare. Dedichiamo questa giornata allo sfalcio/rimozione alberi caduti di questo percorso ad anello lungo oltre 12 chilometri con l’aiuto di numerosi volontari del paese.
info@marronidelmonfenera.it
📍 Preganziol
🎉Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ore 10.00
Via Manzoni, 43
Momenti di convivialità, di incontro e dialogo con i soci.
prolocopreganziol@gmail.com
📍 Revine Lago
🎉Parco archeologico-didattico Livelet – Villaggio palafitticolo
10.00-19.00 visite guidate alle palafitte
14.00-18.00 laboratorio APPRENDISTA CERAMISTA: impariamo lavorare l’argilla come nel Neolitico
Di domenica, prenotazione richiesta solo per i tavoli da picnic
0438 21230
📍 San Pietro di Feletto
🎉LA PRO LOCO PER IL TERRITORIO
PRESENTAZIONE DELLO STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA STRUTTURA CHE SARA’ UN PUNTO INFORMATIVO. UNA FINESTRA SUL TERRITORIO UNESCO.
Pro Loco San Pietro di Feletto
0438 191 0006
prolocosanpietrodifeletto@gmail.com
📍 Santo Stefano di Valdobbiadene
🎉ANDAR PER MERIDIANE A SANTO STEFANO sulla via dell’abate prof. Giovanni Follador
Passeggiata culturale che attraversa alcuni dei luoghi simbolo dell’abate Giovanni Follador e delle meridiane da lui realizzate. In quattro principali tappe verranno illustrate, dai maestri, le meridiane principali e quelle all’interno dei cortili del borgo del Follo con cenni storico-culturali. si concluderà con una piccola illustrazione e brindisi finale alla sede della Mostra. partenza ore 09.00 da piazza al Follo, conclusione ore 12 presso la Mostra. passeggiata a numero chiuso. informazioni e prenotazioni info@valdobbiadene.com oppure 0423 976 975
📍 Tovena, Cison di Valmarino
🎉APERTURA MOSTRA ” LA STRADA DEI 100 GIORNI” E “MUSEO DI ARTE SACRA,IN OCCASIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DELLE PRO LOCO D’ITALIA RIAPRIAMO LA MOSTRA “LA STRADA DEI 100 GIORNI” E IL “MUSEO DI ARTE SACRA” SITUATI IN PIAZZA DELLA VITTORIA A TOVENA.
proloco.tovena@libero.it
📍 Vidor
🎉Festa delle Cove
328 248 7550
info@prolocolavidorese.it
📍 Annone Veneto
🎉Festa nazionale 2022
Dalle ore 17.00 aperitivo con DJ
ore 19.00 apertura stand enogastronomici
dalle 21.00 musica con Dj Ale e Dj Fogo
prolocoannoneveneto@libero.it
📍 Musile di Piave
🎉Giornata Nazionale delle Pro Loco
Sabato 9 luglio in Piazza Libertà a Musile di Piave dalle ore 18,30 fino alle ore 23,45, la Pro Loco di Musile, in occasione della Festa nazionale delle Pro Loco, festeggerà il venticinquesimo anniversario della sua fondazione, con una festa di piazza aperta a tutta la cittadinanza. In apertura si terrà un convegno pubblico dal titolo “Volontariato bene comune”, a cui seguirà in piazza XVIII giugno una cena a tema su prenotazione. Durante la serata si esibirà il duo canoro Gioladino Project e avrà luogo la consegna di alcuni
riconoscimenti.
info@prolocomusile.it
📍 Quarto d’Altino
🎉Giornata Nazionale delle Pro Loco 2022
ore 11.30
Piazza San Michele
info@prolocoquartodaltino.it
📍 Bovolone
🎉Quadri d’artista
La Pro Loco di Bovolone è lieta di invitarti all’inaugurazione della mostra di pittura “Quadri d’Artista”.
prolocobovolone45@gmail.com
📍 Monteforte d’Alpone
🎉TRA LUOGHI E LEGGENDE
TRA LUOGHI E LEGGENDE passeggiata teatrale nel cuore di Monteforte D’Alpone L’iniziativa punta a coinvolgere gli spettatori in un percorso pedonale tra luoghi reali e personaggi leggendari di Monteforte d’Alpone. Dopo il ritrovo in piazza il percorso si svolgerà in tre tappe principali: Palazzo Vescovile, chiesa di Sant’Antonio e località “Volpare”. Successivamente si tornerà in piazza percorrendo la via di Rubian. Nelle tre tappe si incontreranno personaggi teatrali tratti dalle leggende e dall’immaginario montefortiano che riporteranno in vita quella cultura popolare radicata nella zona prima del Concilio di Trento. Il filo conduttore dell’evento è valorizzare i luoghi del paese attraverso la narrazione e l’evocazione teatrale realizzata da attori professionisti. Crediamo infatti che l’arte abbia il potere di dare uno sguardo diverso, unico e magico ai luoghi che spesso abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni ma che difficilmente sappiamo guardare davvero. SPECIFICHE Il percorso ha una durata di circa un’ora e mezza.
prolocomonteforte@gmail.com
📍 Roverchiara
🎉Sagra della Madonna del Carmine – Roverchiaretta
Ballo liscio con l’orchestra “Rodigini” e karaoke presso l’area giovani!
proloco.roverchiara@gmail.com
📍 Veronella
🎉Centenario grande annuale fiera detta del Carmine
327 664 1893
info@prolocoveronella.it
📍 Bolzano Vicentino
🎉MERAVIGLIA DELLE NOTE
Serata musicale con la partecipazione del Gruppo Corale di Bolzano Vicentino e ensemble di fagotti. La serata fa parte delle programmazioni estive della Pro Loco che da metà giugno a tutto luglio ogni lunedì propone un evento. La serata musicale si svolge all’interno della “corte del prete” il cortile interno dell’edifico canonicale con le caratteristiche barchesse.
info@prolocobolzanovicentino.it
📍 Fara Vicentino
🎉Aperitivo con Tino e i Fiaschi
Organizziamo un aperitivo con intrattenimento di musica popolare in dialetto veneto dalle ore 18.00 alle ore 21.00 in una posizione privilegiata sulla terrazza della collina del paese.
prolocofara@yahoo.it
📍 Lugo di Vicenza
🎉 PRO LOCO TRA NATURA E STORIA
Escursione guidata nei luoghi della prima e seconda guerra mondiale con spiegazione durante il percorso dei fatti avvenuti anche durate il grande rastrellamento nazifascista del settembre 1944. al termine dell’escursione possibilità di pranzo in una delle malghe comunali aperte.
+39 0445 861655
info@prolugo.vi.it
📍 Monticello Conte Otto
🎉Pizza in Piazza
Evento estivo da più¹ di 10 anni con la collaborazione di tutte le pizzerie del comune. Pizza musica e intrattenimento per tutti.
📍 Nanto
🎉 UNA FESTA PER AMICO: EVENTO PENSATO PER FAMIGLIE , RAGAZZI E BAMBINI. Stand gastronomico con specialitu00e0 panini sfiziosi e piatti freddi della tradizione.
+39 0444 183 7322
nanto@proloconanto.it
📍 Romano d’Ezzelino
🎉 IL CINEMA SOTTO LE STELLE
Serate di cinema sotto le stelle a tema ed incontri tematici sul Mab Unesco.
0424 36427
proromano@libero.it
📍 Sovizzo
347 956 5340
proloco.sovizzo@libero.it
📍 Valli del Pasubio
🎉Museo degli Antichi Mestieri e segheria alla veneziana
Apertura della segheria alla veneziana in Località Seghetta
prolocovalli@libero.it
📍 Zugliano
🎉PASSEGGIATA NOTTURNA “TOUR DELLE MALGHE”
Non perderti SABATO 9 LUGLIO la passeggiata sotto le stelle
PRENOTAZIONI Entro mercoledì 6 luglio – soci: 8 euro – non soci: 10 euro
Bon Antonio: 0445872698 – Carollo Luigi: 0445370153
FINO A UN MASSIMO DI 120 PERSONE. IN CASO DI PIOGGIA L’ESCURSIONE VERRÀ ANNULLATA
prolocozugliano@gmail.com

Guarda il video e scopri come iscriverti alla Giornata Nazionale delle Pro Loco d'Italia 2022