SCOPRI GLI EVENTI DEI COLLI VENETI PER PROVINCIA

SCOPRI GLI EVENTI DEI COLLI VENETI PER PROVINCIA

Domenica 27 marzo 2022 festeggia con noi la Prima Giornata Regionale per i Colli Veneti!

È finalmente arrivato il momento di celebrare i nostri meravigliosi Colli Veneti: oltre 200 eventi tra cui scegliere, per scoprire e promuovere insieme il patrimonio culturale, storico, naturalistico ed enogastronomico collinare veneto.

Scopri dal menù sottostante gli appuntamenti suddivisi per provincia…

…e per maggiori dettagli di ogni evento, naviga sulla mappa qui sotto!

Gli appuntamenti sui Colli Euganei - per tutti i dettagli naviga sulla mappa!

ABANO TERME

Giro in bici a Villa dei Vescovi sui Colli Euganei

ore 9.00 – LoVivo Tour Experience – 39 0492969340 M. +39 3339945288 – info@lovivo.it

Pedala fino al Museo di Villa Bassi e…

Beni culturali dei Colli – Pro Loco Galzignano Valsanzibio – http://www.prolocogalzignanovalsanzibio.it/giornata-regionale-colli-euganei 

ARQUÀ PETRARCA

Alla scoperta dei Colli Euganei e di Vignalta

ore 10.30 – Cantina Vignalta – wineshop@vignalta.it / 347 2899828

Passeggiata Guidata tra Monte Calbarina e Lago della Costa. Sulle orme di Ugo Foscolo e Francesco Petrarca.

ore 15.30 – Lago della Costa –  Associazione Amici dei Musei – 371 1167300

Una Giornata ai Colli del Poeta

ore 10.00 – Frantoio Colli del Poeta – info@collidelpoeta.com

Da Arquà Petrarca al Monte Fasolo

ore 15.00 – Marco Fusella – Hike & Trek – hiketrek.gae@gmail.com – 348 7513132

BAONE

Colli & Sapori di Calaone

ore 9.30 – Trekkin2thewild, La Terra degli Euganei e Pro Loco Baone – info@trekkin2thewild/3492188652

Sentieri del Monte Cecilia, tra geologia, fioritura e Storia

ore 9.30 – Marco Fusella – Hike & Trek – hiketrek.gae@gmail.com

BATTAGLIA TERME

Festival delle Passeggiate a Battaglia Terme

ore 9.00 – Comune di Battaglia Terme – michela.bottaro@comune.battaglia-terme.pd.it – 3473882218

Alla scoperta del sentiero del “Ferro di Cavallo” a Battaglia Terme

ore 9.00 – Piazza Don Marco Romano – Gruppo Escursionisti “S. Arigliani” – info@escursionistibattaglia.it / 334 8740346

Festival delle Passeggiate

ore 8.00 – Centro Bachelet – Associazione APS La Vespa – michela.bottaro@comune.battaglia-terme.pd.it – 3473882218

Pedala fino al Museo della Navigazione e…

Museo della Navigazione – Beni culturali dei Colli e Pro Loco Galzignano Valsanzibio – www.prolocogalzignanovalsanzibio.it/giornata-regionale-colli-euganei

CERVARESE SANTA CROCE

Colazione in fattoria con visita guidata e raccolta delle uova

ore 9.00 – Agriturismo La Buona Terra – info@buonaterrabio.it

Percorso della Trachite

ore 9.30 – Montemerlo – Pro Loco Montemerlo – proloco@montemerlo.it – 0499903302 – 3405381060

CINTO EUGANEO

Aperitivo/Degustazione dei prodotti Euganei

11.00-19.00 – SOCIETÀ AGRICOLA SEMPLICE VERONESE – aziendaveronese@libero.ti  3473837111

La sorgente svelata dei Colli Euganei: il Buso della Casara

ore 9.00 – Valnogaredo, Buso dea Casara, Museo Cava Bomba – Comune di Cinto Euganeo – naturalmenteveneto@gmail.com / 380 183 0644

Il Cammino di Adelaide – 2a tappa (da Torreglia a Carbonara di Rovolon)

9.15-16.00 – Ristorante La Campagnola, via Giuseppe Verdi Rovolon – Trekkin2thewild/La Terra degli Euganei – info@trekkin2thewild.com – 349 2188652

DUE CARRARE

Pedala fino al Castello di San Pelagio e…

Castello di San Pelagio – Beni culturali dei Colli – Pro Loco Galzignano Valsanzibio – http://www.prolocogalzignanovalsanzibio.it/giornata-regionale-colli-euganei 

ESTE

GALZIGNANO TERME

Giornata dei Colli Euganei

ore 9.00 – Galzignano Terme – Valsanzibio, Pro Loco Galzignano Valsanzibio

Il respiro della Primavera

ore 9.30 – Galzignano Terme – Art Euganea Net e Pro Loco Galzignano Valsanzibio – 347 7111820

Visita alla Colombara

Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 – Colombara di Valsanzibio – Pro Loco Galzignano Valsanzibio – 347 0792726

Visita al Museo dei Colli Euganei

Dalle 9.00 alle 18.00 – Museo dei Colli Euganei  – Pro Loco Galzignano Valsanzibio – 049 9131023

Magiche Atmosfere in Giardino di Valsanzibio

Giardino Monumentale di Valsanzibio – Beni culturali dei Colli e Pro Loco Galzignano Valsanzibio

Pedala fino al Giardino monumentale di Valsanzibio e…

Giardino Monumentale di Valsanzibio – Beni culturali dei Colli e Pro Loco Galzignano Valsanzibio

Pedala fino al Museo dei Colli Euganei e…

Museo dei Colli Euganei, Beni culturali dei Colli – Pro Loco Galzignano Valsanzibio

I sapori di Galzignano alla Cengolina

Dalle 10.00 alle 18.00 – Azienda Agricola La Cengolina – Pro Loco Galzignano Valsanzibio – lacengolina.giacomin@libero.it

I sapori di Galzignano al Pianzio

Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 – AZIENDA VITIVINICOLA IL PIANZIO – Pro Loco Galzignano Valsanzibio

Un’ape per amica

15.00 – Piazza Marconi – Comune di Galzignano Terme – 3478788667

Cammina-Gusta-Medita – spring edition Colli Veneti

9.30 Galzignano terme – Alto venda – Dovemiporti  e Monte Venda società agricola srl – 379-1676840

L’aperitivo a Galzignano Terme

Dalle 10.00 alle 18.00 – TONETTI BAR DAL 1962 – Pro Loco Galzignano Valsanzibio – tonetti1962@gmail.com

I dolci di Galzignano Terme

Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 – Pasticceria Bacelle Lino – Pro Loco Galzignano Valsanzibio – pasticcerialino@libero.it

Le vere pizze di Galzignano Terme

Dalle 18.00 alle 22.00 – PIZZERIA CARUSO – Pro Loco Galzignano Valsanzibio – 049 9131672

I sapori di Galzignano Terme al Convivium

Dalle 12.00 alle 14.00 e 19.00 alle 21.00 – RISTORANTE CONVIVIUM AI COLLI – Pro Loco Galzignano Valsanzibio – 049 9130005

I sapori di Galzignano Terme al Patibolo

Dalle 12.00 alle 14.00 e 19.00 alle 21.00 – RISTORANTE AL PATIBOLO – Pro Loco Galzignano Valsanzibio – 049 9131057

Nordic Walking sulle colline di Valsanzibio

ore 14.45 – Via Diana, Valsanzibio – Trekkin2thewild/La Terra degli Euganei – info@trekkin2thewild.com – 349 2188652

Alberi: amici di fate, folletti e bambini

10.00-12.30 – via Roma – Trekkin2thewild/La Terra degli Euganei – info@trekkin2thewild.com – 349 2188652

MONSELICE

Passeggiata guidata tra i colli monselicensi – alla scoperta del Colle della Rocca

ore 15.00 – Piazza Mazzini – Pro Loco Monselice – proloco.monselice@gmail.com / 042972380

A piedi nudi sui Colli Euganei

ore 9.30 – partenza da stazione ferroviaria di Monselice – A Piedi Nudi Therapy – apiedinuditherapy@gmail.com – Elena 333 1595793

PRESS TOUR ALLA SCOPERTA DEI COLLI EUGANEI

ore 10.00 – Comune di Monselice – turismo@comune.monselice.padova.it

PASSEGGIATA GUIDATA tra  Monte Calbarina e Lago della Costa . Sulle orme di Ugo Foscolo e Francesco Petrarca.

ore 15.30 – Partenza dal Lago della Costa – Comune di Monselice – 371 1167300

VISITE GUIDATE GRATUITE ALLA PIEVE DI SANTA GIUSTINA

ore 15.00 – ANTICA PIEVE DI SANTA GIUSTINA – Comune di Monselice – turismo@comune.monselice.padova.it tel. 0429 783026 int. 201

BIGLIETTO RIDOTTO PER LA VISITA AL MUSEO SAN PAOLO

ore 10.30 – Museo San Paolo – Comune di Monselice – info@sanpaolomonselice.it

Visita guidata al percorso naturalistico del Colle della Rocca di Monselice

ore 10.00 – Castello di Monselice – info@castellodimonselice.it / 0429 72931

MONTEGROTTO TERME

Valsanzibio e Galzignano da scoprire… in bici!

Ore 14.00 – partenza presso RUSTICO di Villa Draghi – Associazione A Perdifiato – Pro Loco Galzignano Valsanzibio – 333 6549391

Pedala fino al Museo delle farfalle…

Museo delle Farfalle – Beni culturali dei Colli – Pro Loco Galzignano Valsanzibio

Escursione sui Colli Euganei

ore 8.30 – Villa Draghi – Gruppo Micologico Monselice – 3394626377
micologicomonselice.wix.com

PADOVA

Pedala fino a Villa Molin e…

Villa Molin – Beni culturali dei Colli – Pro Loco Galzignano Valsanzibio

ROVOLON

FlorAmore

ore 9.30 – Parco Frassanelle – Villa Papafava di Parco Frassanelle – flora.more@yahoo.com/3894328559

Assapora Rovolon

ore 9.30 -Via Ponte Valli – Az. Agricola Monte Viale s.s. – 3357568017

Assaporarovolon2022

Comune di Rovolon – 3927193724

Apicoltura Ciareto @ FlorAmore

ore 11.00.00 – Parco Frassanelle – Apicoltura Ciareto

TEOLO

Escursione naturalistica alla scoperta dei colli

ore 9.00 – Casetta degli Alpini Via Monte Venda 2814 Vo – info@prolocoteolo.it

TORREGLIA

Pedala fino a Villa dei Vescovi e…

Villa dei Vescovi – Beni culturali dei Colli – Pro Loco Galzignano Valsanzibio

Passeggiata letteraria

ore 8.30 – Comune di Torreglia – urp@comune.torreglia.pd.it – 049 9930128 int.0

ESCURSIONE ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA STORIA DEI COLLI EUGANEI

ore 14.30 – via V. Veneto – Associazione Veneto Segreto

Gli appuntamenti sui Colli Asolani e Montello e sulle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio UNESCO

- per tutti i dettagli naviga sulla mappa! -

ASOLO

La Rocca di Asolo, vedetta dei colli

ore 10.30 – Rocca di Asolo – Pro Loco di Asolo –  349 5055423

Menu a tema Colli Veneti

Osteria Tavernetta – info@tavernetta-asolo.it

Aperitivo di benvenuto

ore 18.00 – Villa Flangini – 3335287806 – info@villaflagini.it

CASTELCUCCO

Castelcucco tra acque cristalline, boschi e antichi oratori

ore 9.30 – guida Giacomo Canever – hello@beescover.com

CISON DI VALMARINO

1^ Passeggiata tra le Colline

ore 8.30 – Centro Polivalente A. Sartor, Tovena – Pro Loco Tovena e Pro Loco Cison di Valmarino – 339 6530502 – 340 5401307

Menu Sapori dei Colli Veneti

Rolle – Ristorante Andreetta – 0438 85761

COLLE UMBERTO

Saluto ai Colli

ore 9.30 – sede Alpini Colle Umberto – Pro Loco Colle Umberto – 0438 57243

Storie sotto l’Albero

ore 10.00 – sede Alpini Colle Umberto – Pro Loco Sarmede – 0438 57243

CONEGLIANO

Colli Puliti

ore 9.00 – Centro città e colline – Ogliano – Pro Loco Ogliano – 327 329 1999

Visita al cimitero ebraico antico sul Col Cabalan

ore 10.00 – Viale Gorizia 58 – Centro Coneglianese di Storia e Archeologia – iat@comune.conegliano.tv.it

Apertura straordinaria dell’Ex convento S.Francesco

ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00 – Brolo dell’ex convento S.Francesco, Calle Madonna della Neve,5 – Associazione Onlus Italia Nostra sezione di Conegliano – 328 928 5479 – 3317971254

Una mattinata in…punta di piedi – Camminata con guida naturalistico ambientale alla scoperta dell’ecosistema dei nostri colli

ore 10.30 – Strada delle Spezie n 47 Conegliano – Fattoria delle Spezie – agriturismolespezie@gmail.com – 329 9342198

CROCETTA DEL MONTELLO

Visita guidata a Villa Sandi

ore 11.00 – Via Erizzo, 113A – Villa Sandi – visite@villasandi.it – 04238607

Il Montello, paesaggio culturale

ore 10.00 – Villa Ancilotto – Comune di Crocetta del Montello – biblioteca@comune.crocetta.tv.it

Alla scoperta del Montello: escursione guidata

ore 9.00 – Comune di Crocetta del Montello – biblioteca@comune.crocetta.tv.it

FARRA DI SOLIGO

Brindisi ai Colli

ore 11.00 – Chiesa San Lorenzo – Pro Loco Farra di Soligo – 3453028900

Farra di Soligo lungo il sentiero della Pace

ore 10.00 – Piazzale della Chiesa arcipretale di Santo Stefano – Associazione Guide di Marca – 348 7933935 larasossai27@gmail.com

Fede e Bellezza nell’arte

ore 15.00 – 16.00 – 17.00 – Chiesa di San Vigilio – Ist. Diocesano Beatro Toniolo e Primavera del Prosecco – 0438 21230 – iat@comune.conegliano.tv.it

FOLLINA

Fede e Bellezza nell’arte

ore 15.00 – 16.00 – 17.00 – Abbazia di Santa Maria – Ist. Diocesano Beatro Toniolo e Primavera del Prosecco – 0438 21230 – iat@comune.conegliano.tv.it

FREGONA

La storia della pietra di Fregona, tra le Cave Alte e il sentierio minerario

ore 14.30 – Centro Visite Parco Grotte del Caglieron – Pro Loco Fregona – 0438 57243

GIAVERA DEL MONTELLO

Un piatto tutto Montelliano

ore 12.00 – Agriturismo Ca’ sul Bosc – info@casulbosc.it – 0422 1522674

MASER

Cantina aperta

ore 9.00 – Via Cornuda, 154 – Vigneti Mazzarolo – info@vignetimazzarolo.it – 334 1812496

VIDEO PROMOZIONALE ED ESCURSIONE SUI SITI CASTELLARI DI MASER

Comune di Maser – Pro Loco Maser – claudio.crotti@tin.it – 335 7077654

ALLA SCOPERTA DEL PROSECCO SALATO

ore 10.30 – VIA CORNUDA 72 – MARTIGNAGO VIGNAIOLI – info@agrsantandrea.it – 0423 1771567

Villa di Maser aperta

ore 11.00-17.00 – Villa Maser – 0423 923004  – info@villadimaser.it

MIANE

Ammirando i colli dal Santuario del Carmine – Camminata tra natura e arte, brindando con vista sulla core zone UNESCO

ore 9.30 – Ritrovo presso Centro Polifunzionale Comunale – Pro Loco Miane – 342 710 1141 – eventi@prolocomiane.it

Gregoletto si presenta – Degustazione in cantina

Cantina Gregoletto – info@gregoletto.com – 0438 970463

Brindisi ai Colli in Piazza

ore 11.00 – Piazza Brunelli – Pro Loco Combai –  proloco@combai.it

MONFUMO

Scollinando a Monfumo

ore 9.30 – Monfumo Località La Valle – Comune di Monfumo e Pro Loco Monfumo – 338 5015162 (ore pasti) – ydepaoli@dellatoffola.it

Aperitivo tra i Colli

Agriturismo Al Capitello – info@agriturismoalcapitello.it

MONTEBELLUNA

Caccia al tesoro e visita

ore 14.30 – Museo dello scarpone e della calzatura sportiva – info@museoscarpone.it – 0423 303282 – www.museoscarpone.it

NERVESA DELLA BATTAGLIA

Escursione sul sentiero dei bunker Brigata Lucca

ore 8.30 – Sentiero storico Brigata Lucca – Comune di Nervesa della Battaglia e Associazione Storico Culturale Battaglia del Solstizio – biblioteca@comune.nervesa.tv.it – 0422 773360

PEDEROBBA

Colli veneti dell’agriturismo Colmaor

ore 10.00 – Via boschi 72 – Agriturismo Colmaor – 3342327957 – 0423560105 – agriturismocolmaor@libero.it – www.colmaor.it

PIEVE DI SOLIGO

DI VENERE – DAL SEGNO AL COLORE

10.00-12.00 e 16.00-20.00 – Villa Brandolini – Comune di Pieve di Soligo – cultura@comunepievedisoligo.it – 0438 985335

REFRONTOLO

Collettiva di pittura e scultura

Associazione Molinetto della Croda – 347 9576494

Un brindisi ai Colli Veneti

ore 11.30 – Molinetto della Croda – Pro Loco Refrontolo – 345 422 0522

Le colline nei dintorni del Molinetto della Croda

ore 9.00 – Parcheggio Molinetto della Croda – Nordic Waling Montello – 333 3785915

REVINE LAGO

Borghi fra i Colli – Dal Lago al Colle di Arfanta

ore 9.00-13.30 – Parco Archeologico Didattico del Livelet – 043821230 – segreteria@parcolivelet.it

Bombe di Semi – laboratorio

ore 10.00-13.00 – Parco Archeologico Didattico del Livelet – 043821230 – segreteria@parcolivelet.it

Visite guidate alle Palafitte

ore 10.00-18.00 – Parco Archeologico Didattico del Livelet – 043821230 – segreteria@parcolivelet.it

Colli-Collage – laboratorio

ore 14.00-17.00 – Parco Archeologico Didattico del Livelet – 043821230 – segreteria@parcolivelet.it

Dal lago a Sottocroda

ore 14.30 – Parco Archeologico Didattico del Livelet e Pro Loco Revine Lago – 043821230 – segreteria@parcolivelet.it

SAN PIETRO DI FELETTO

Microcosmi e paesaggi

ore 10.30 – Galleria Eremo, Via Marconi – Comune di San Pietro di Feletto e Pro Loco San Pietro di Feletto – prolocosanpietrodifeletto@gmail.com – 3389470260

Passeggiata naturalistica lungo il sentiero “Papa Giovanni XXIII”

ore 11.30 –  Piazzale fronte Municipio, Via Marconi – Comune di San Pietro di Feletto e Pro Loco San Pietro di Feletto – prolocosanpietrodifeletto@gmail.com – 3389470260

Alla scoperta del Conegliano Valdobbiadene

10.00 – 12.00 / 14.00-17.00 – via Pianale 72/A  – Azienda Agricola De Riz – enoturismo@proseccoderiz.it; tel. 0438784115; Whatsapp 3421413799

La Pieve di San Pietro di Feletto: non solo una sosta panoramica lungo la strada del prosecco, ma la scoperta di affreschi realizzati lungo i secoli

ore 10.00 – Pieve di San Pietro di Feletto – Piazza San Giovanni XXIII – Associazione Guide di Marca – Francesca 368 7848034 playamediterraneo@gmail.com

Fede e Bellezza nell’arte

ore 15.00 – 16.00 – 17.00 – Antica Pieve – Ist. Diocesano Beatro Toniolo e Primavera del Prosecco – 0438 21230 – iat@comune.conegliano.tv.it

SAN ZENONE DEGLI EZZELINI

Camminiamo insieme tra i colli San Lorenzo e Collalto

ore 9.00 – Liedolo di San Zenone – Comune di San Zenone degli Ezzelini – cultura@comune.san-zenone.tv.it 0423567000

Passeggiata degli Ezzelini

ore 9.15 – Parcheggio Via Marconi – Discovering Veneto – 340 2545687 – info@discoveringveneto.com

SUSEGANA

Degustazione alle “Fade”

Via Cucco, 27 Collalto – Az. Agr. Luca Ricciinfo@lucaricci.com

TARZO

Tarz…eggiando

ore 9.00 – Partenza dal Parcheggio presso area Fenderì Vittorio Veneto – Pro Loco Tarzo – 3394491470 – ProLocotarzo@gmail.com

VALDOBBIADENE

Bentornata Primavera

ore 9.00 – Via Madean 8, Guia di Valdobbiadene – Pro Loco Guia – prolocoguia@gmail.com / 3481439717

Cantina Ruggeri vi aspetta!

ore 10.30 – Via Prà Fontana 4 – Cantina Ruggeri – hospitality@ruggeri.it; 0423 909230; +39 345 1692165

IndoVINando   

ore 9.30 e 14.30 – Chiesa di San Pietro di Barbozza – Associazione Accompagnatori Turistici Treviso Incoming

Fede e Bellezza nell’arte

ore 15.00 – 16.00 – 17.00 – Chiesa parrocchiale di San Pietro di Barbozza e Chieseta Santi Vittore e Corona – Ist. Diocesano Beatro Toniolo e Primavera del Prosecco – 0438 21230 – iat@comune.conegliano.tv.it

Welcome to Valdobbiadene

ore 19.30 – Hotel Diana – welcome@hoteldiana.org

VIDOR

Degustazione in cantina

ore 10.30/11.30 –  La Tordera – info@latordera.it / 0423985362

VITTORIO VENETO

San Giorgio di Manzana

ore 15.00 – Via Manzana 75, Loc. Manzana di Formeniga- Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche e SintesieCultura – iat@comune.vittorio-veneto.tv.it – 0438 57243

Tra i tesori del Fadalto

ore 9.30 – Casa Alpina Santa Barbara – Pro Loco Fadalto – 0438/57243, iat@comune.vittorio-veneto.tv.it

Le Perdonanzestellung

ore 14.30 – Piazza Giovanni Paolo I – Pro Loco Vittorio Veneto – 0438/57243, iat@comune.vittorio-veneto.tv.it

Fede e Bellezza nell’arte

ore 15.00 – 16.00 – 17.00 – Chiesa di Sant’Andrea di Bigonzo – Ist. Diocesano Beatro Toniolo e Primavera del Prosecco – 0438 21230 – iat@comune.conegliano.tv.it

Mostra mercato del libro

ore 9.30 – Rotonda Papadopoli, Ceneda – Associazione Zheneda – 0438/57243, iat@comune.vittorio-veneto.tv.it

Eccellenze Vittoriesi di uomini e industrie che hanno resa famosa Vittorio Veneto

ore 10.30 – Rotonda Papadopoli, Ceneda – Associazione Zheneda – 0438/57243, iat@comune.vittorio-veneto.tv.it

VOLPAGO DEL MONTELLO

Passeggiate e Visite ai Luoghi storici e naturalistici del Montello

Consorzio Bosco del Montello – info@consorziodelboscomontello.it – 0423 873477

Passeggiata con gli alpaca sul Montello

ore 9.30 – Fattoria didattica Nel Bosco Incantato – 3492617511

10^ Fiera degli uccelli

ore 6.00 – Piazza Celeste Gobbato – Pro Loco Volpago del Montello – proloco_volpago@virgilio.it

Passeggiata di Primavera

ore 14.30 – Selva del Montello – Comune di Volpago del Montello – selvanostra@libero.it, cell. 3475104094

Gli appuntamenti sui Colli Veronesi - per tutti i dettagli naviga sulla mappa!

CAPRINO VERONESE

Spiazzi “I Colli della Corona”

ore 9.00 – Spiazzi di Caprino Veronese – Pro Loco Caprino Veronese – unplivr@libero.it

CAZZANO DI TRAMIGNA

Visita a San Pietro in Briano

ore 10.00 – Pro Loco Cazzano di Tramigna – prolococazzano@libero.it/ 3495006028

COLOGNOLA AI COLLI

Passeggiata ecologica tra i sentieri

ore 9.00 – Piazzale Trento – Pro Loco Colognola ai Colli – 3478599701

ILLASI

Camminata tra i Colli Veneti a Illasi

Comune di Illasi – Pro Loco di Illasi – prolocoillasi@gmail.com; 3405716979

LAZISE

Da dogana a dogana

ore 9.00 – Associazione Guide Turistiche Ippogrifo – info@infoverona.it oppure whatsapp 329 3123991

MARANO DI VALPOLICELLA

2 passi nella storia         

ore 10.00 – Piazza dello sport – Pro Loco Marano di Valpolicella – prolocomarano@libero.it tel 045 6116676

Degustazione in cantina in occasione della giornata dei COLLI VENETI

10.30-17.30 – Via Novaia 1 – AZIENDA AGRICOLA NOVAIA e Strada del vino Valpolicella – cristina.vaona@gmail.com – info@novaia.it – 340 7766613

Trekking in Valpolicella con visita al tempio di Minerva e assaggio in cantina

ore 14.00 – Piazza della chiesa, Via Valpolicella 41 – Assoguide Verona – 347 6437003

MONTECCHIA DI CROSARA

Do ciacole in piazza

ore 8.30 – Piazza Umberto I – Pro Loco Montecchia di Crosara – proloco.montecchia@gmail.com

MONTEFORTE D'ALPONE

Il Soave a tavola

ore 12.00 – Via Vittorio Veneto 18 – Il Convivio Trattoria – 0454541262

Cantina Aperta

ore 10.00 – Via Sambuco, 110 – Le Battistelle – info@lebattistelle.it

MONTORIO

3° Alla Scoperta dell’Orso della Valsquaranto

US Valmorsel – 339 7840371 – 339 7619278

NEGRAR DI VALPOLICELLA

Le tradizioni della Valpolicella

ore 11:00 o 14:00 – via Quintarelli 39 –  La Dama e Strada del vino Valpolicella – info@ladamavini.it

Conoscete l’Amarone della Valpolicella? Pensate che sia un vino caro?

ore 10.40 e ore 15 – Via Vigolo 16 – Fratelli Vogadori e Strada del vino Valpolicella – info@vogadorivini.it– 328 9417228

Degustazione in cantina in occasione della giornata dei colli veneti

dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19:00– Villa Quintarelli Ruffo – Cantina Nepos Villae e Strada del vino Valpolicella – 329 5345126

PASTRENGO

Visita guidata a Forte Degenfeld

ore 15.30 – Forte Degenfeld, Piovezzano di Pastrengo – Pro loco Pastrengo – 348 4424694

RIVOLI VERONESE

Escursione sulle colline tra l’Adige e il Garda

ore 10.30 – Parcheggio della chiesa – Associazione Verdi Intenti – info@verdintenti.it / 3493136070

RONCÀ

Prima scampagnata tra fossili e vigne…

ore 9.00 – Pro Loco Roncà – 3470674870

SAN GIOVANNI ILARIONE

Giornata Ecologica 2022

ore 8.00 – Pro Loco San Giovanni Ilarione – prolocosgilarione@gmail.com

SAN MARTINO BUONALBERGO

Escursione alla scoperta della biodiversità della valle di Marcellise

ore 9.45 – Marcellise – Pro Loco San Martino Buon Albergo – proloco.sanmartinobuonalbergo@gmail.com / 3493793162

SAN PIETRO IN CARIANO

Vetrina dell’Amarone

Strada del Vino Valpolicella – vetrinaamarone@mediawine.eu

JEROBOAM in Cantina Buglioni

ore 11.00 e 15.30 – Cantina Buglioni e Strada del Vino Valpolicella – via Campagnole 55, Corrubbio di Negarine – 334 2481247 – hospitality@buglioni.it

SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA

APERTURA CON VISITA CHIESETTA SAN ZENO IN POIA E DINTORINI

Via San Zeno – Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella – 3478883907

Il Monte Pastello

ore 8.00 – Sant’Ambrogio di Valpolicella – Palladio Itinerante ASD – simone@palladioitinerante.com

SOAVE

Festa per il tesseramento

ore 17.00 – Piazza Mercato dei Grani – Pro Loco Soave – info@prolocosoave.it

Escursione sulle colline del Soave classico

ore 9.30 – Guida Ambientale Escursionistica Simone Boseggia – 388.638 3495 turismonaturalisticorurale@gmail.com

Un viaggio alla scoperta della tradizione

10.00 – 13.00 // 14.00 – 18.30 – Via Roma 5 – Cantina Coffele e Strada del vino Valpolicella – accoglienza@coffele.it – 045 7680007

SOMMACAMPAGNA

Mercato della Terra Slow Food di Sommacampagna

ore 9.00.00 – Piazza della Repubblica a Sommacampagna – Slow Food Garda Veronese – gardaveronese@network.slowfood.it

PASSEGGIATA CICHETI E CIACOLE

ore 10.30.00 – STRADELLA BIANCHETTE 6, CUSTOZA – LE BIANCHETTE AGRITURISMO E FATTORIA DIDATTICA – info@lebianchette.it

NORDIC WALKING IN VIGNA

ore 9.30 – VIA CUSTOZA 35 – MONTE DEL FRA – welcome@montedelfra.it 348 2996347

Tasting Gorgo

ore 11.00 – Via Gorgo 15 – Azienda agricola Gorgo – gorgo@cantinagorgo.com 045.516063

Giornate Fai di Primavera – IL FILO DEL BACO DA SETA

ore 10.00 – Piazza della Repubblica – Comune di Sommacampagna – ufficio.cultura@comune.sommacampagna.vr.it 

SONA

Giornata Regionale per i Colli Veneti

ore 10.00 – Baita Alpini, Palazzolo – Associazione culturale “La Torre” e Comune di Sona – 337461617

TREGNAGO

Escursione sulle colline di Cogollo

ore 9.00 – piazza chiesa – Pro Loco Cogollo – 3406630718

Granfondo Tre Valli

ore 10.30 – Via Fabbrica – Associazione Sportiva Granfondo Tre Valli – granfondotrevalli@gmail.com

VALEGGIO SUL MINCIO

Apertura torri del Castello Scaligero

ore 10.00.00 – Castello Scaligero di Valeggio sul Mincio – Pro Loco Valeggio sul Mincio – info@valeggio.com – 0457951880

Mercato dell’Antiquariato e del Modernariato

8.00-18.00 – Centro storico di Valeggio sul Mincio (piazza Carlo Alberto e vie adiacenti) – Associazione Pro Loco Valeggio e Associazione Percorsi Valeggio – info@valeggio.com / 045.7951880 info@percorsivaleggio.it / 340 8600109

VESTENANOVA

Il sole agli irti colli

ore 14.00 – Antico Mulino dei Gaji – Pro Loco Vestenanova – proloco.vestenanova@gmail.com

VERONA

Le colline degli Asburgo

ore 9.30 – Chiesa di San Giorgio – Associazione Guide Ippogrifo – info@infoverona.it o whatsapp 339 8717091

Colli in mente

ore 10.00 – Avesa e Montorio – Comune di Verona – francesca.toffali@comune.verona.it

Gli appuntamenti sulle Colline Vicentine - per tutti i dettagli naviga sulla mappa!

ALONTE

Aperitivo in Villa

10.00-12.00 – Villa Trevisan, Via Roma, 43 – La Pria Winery – hospitality@lapria.it

ARCUGNANO

Passeggiata Valle dei Molini

ore 14.00 – Via Valle dei Molini – Comune di Arcugnano e Pro Loco Arcugnano – segreteria@comune.arcugnano.vi.it – 333 5481630 – 349 2678162

ARSIERO

Arsiero e le sue valli (Val di Riofreddo)

ore 9.00 – Pro Loco Arsiero – proarsiero@libero.it 3400012897 3293331614

ARZIGNANO

Galleria Achille Beltrame

10.30-12.30 / 15.30-18.30 – Palazzo Municipale Arzignano – Pro Loco Arzignano – segreteria@prolocoarzignano.it

BARBARANO MOSSANO

Giornata Regionale per i Colli Veneti

ore 9.00 – Pro Colli Berici

Inaugurazione sentiero didattico “Sito Archeologico – Grotta San Bernardino”

ore 9.30 – Piazza Mossano, Via Garibaldi – Comune di Barbarano Mossano  Pro Loco Mossano – 3472914152

Prima prova Berico Tour di Orienteering 2022

ore 9.30 – San Giovanni in Monte – Arces Orienteering Klubb – arcesorienteeringklubb@gmail.com

Passeggiata-racconto in vigneto e Degustazione vini

ore 10.00 – via Calbin 24 – Cantina Pegoraro – accoglienza@cantinapegoraro.it 0444 886461

BRINDISI AI COLLI VENETI

ore 8.00 – PIAZZA ROMA 13 – Enoteca La Caneveta

Degustazione prodotto tipico  erbe spontanee dei Berici

ore 12.00 – Da Sagraro – 3472907072

BASSANO DEL GRAPPA

Segreti da Ultracyclist

ore 8.00 – Busetabotón – info@busetaboton.com – 379 1042015

17ª Vittorelli in Corsa   

ore 8.00 – San Michele, Bassano del Grappa – Comitato Genitori Bassano – comitatogenitoribassano@gmail.com

Tra acqua e castagni: dal Brenta a San Bovo

ore 9.30 – Campese di Bassano del Grappa – Asiago Guide – info@asiagoguide.com – 347 1836825

Menu di primavera

Osteria Mirasole – 335 6679630

Dalla calma della Brenta allo scroscio del Silan

ore 9.00 – Ristorante al Ponte, via G.Volpato – Todesco Giulio Escursioni Terra Chiama – 340 8376396

Gustando i Colli in Bici

ore 9.00 – via Angarano – Busetaboton – info@busetaboton.com – 379 1042015

La passeggiata della fiducia

ore 10.00 – Parco Brolo di Palazzo Bonaguro – Busetaboton – info@busetaboton.com – 379 1042015

CALVENE

Colli Veneti 2022

via Pralunghi – Casa Pralunghi – franco.pasin@alice.it/ cell 3495648150

COSTABISSARA

Festa del Socio

Pro Loco Costabissara – info@prolococostabissara.it

FARA VICENTINO

Arte e natura lungo il Chiavone

ore 9.00 – Piazza Arnaldi – Fara Vicentino – prolocofara@yahoo.it

LONGARE

Passeggiata tra storia e natura alla scoperta dei sapori locali

ore 8.30 – Via Priare Vecchie, San Rocco di Longare – Pro Loco Longare – info@prolocolongare.itagnesecarlan@gmail.com

Anello di Lumignano tra eremi e grotte

ore 8.45 – Piazza Mazzaretto, Lumignano – Michele Savio, Guida di Media Montagna – info@michelesavio.it – 340 2960979

LONIGO

Passeggiata con le asine e merenda gourmet

ore 14.00 – Busetabotón – info@busetaboton.com – 379 1042015

MAROSTICA

Marostica Medievale

ore 11.00 e ore 15.00 – Associazione Pro Marostica – info@marosticascacchi.it / 0424 72127

Escursione nella valle dei Gorghi Scuri tra le colline di Marostica

ore 9.00 – frazione di Valle San Floriano – Chiara Bertacco – Guida Ambientale Escursionistica – 348 8630711 – chiara.guidanatura@gmail.com

Mostra mercato

8.30-18.30 – Piazza Mercato – Campagna Amica Vicenza e Associazione Pro Marostica – info@marosticascacchi.it / 0424 72127

Camminata Someggiata e pranzo in Fattoria

dalle ore 10.00 – su prenotazione – La Pachamama – 347 4916146

Aperitivo Campagnolo

dalle ore 11.00 – su prenotazione – Agriturismo Al Filò – 0424 781150

Cori uniti per la pace

ore 17.30 – su prenotazione – Chiesa di Sant’Antonio Abate – Coro Gioventù In Cantata – 334 5705772 – info@gioventuincantata.it

MONTEBELLO VICENTINO

Marcia “Tra Visele e Olivari”

ore 7.00 – Piazza del Donatore, Montebello Vicentino – Gruppo Podistico Montebello ASD – 349-7399714 – info@traviseleolivari.it

MONTECCHIO MAGGIORE

Scollinando con Amore a Montecchio Maggiore

ore 9.00 – Pro Loco Alte Montecchio – info@prolocoaltemontecchio.it / 3400796224

MONTECCHIO PRECALCINO

Apertura Villa Da Schio Cita e Museo

ore 9.00 – Villa Cita – Pro Loco Montecchio Precalcino – info@prolocomontecchio.it

MONTEGALDA

Il riflesso del fiume Bacchiglione: visita guidata al Castello di Montegalda

ore 10.00 – Piazza Marconi, Montegalda, davanti al Municipio – Associazione Culturale Memorabilia – memorabilia.storia@gmail.com – 340 1066667 – 348 6627583

“Piccolo Mondo Moderno”: mercato handmade – vintage  – riciclo creativo – antiquariato

ore 8.30 – Piazza Marconi – Comune di Montegalda – segreteria@comune.montegalda.vi.it – n.rizzo@comune.montegalda.vi.it – 0444/736413

MONTORSO VICENTINO

ALLA SCOPERTA DI VILLA DA PORTO BARBARAN

VILLA DA PORTO BARBARAN – ASSOCIAZIONE PRO LOCO MONTORSO VICENTINO – prolocomontorsovi@gmail.com – 368 7186307

NOGAROLE VICENTINO

Apiari Aperti

ore 9.00 – Apicoltura Sartori Andrea – apicolturasartori@gmail.com

NANTO

Pic nic in Oliveto

ore 10.00 – Piazza Castello e Oliveto sperimentale – Pro Loco Nanto – nanto@proloconanto.it

ORGIANO

I promesi strodi

ore 8.30 – Municipio di Orgiano – Pro Loco Orgiano – bellindiego85@hotmail.com

ROMANO D'EZZELINO

Marcia di San Valentino

Pro Loco Romano d’Ezzelino – proromano@libero.it

Colazione all’alba sul Monte Grappa

ore 4.30 – Busetabotón – info@busetaboton.com – 379 1042015

Feudalia

ore 11.00 – via Molinetto 2 – Villa Stecchini Resort – info@villastecchini.com +39 389 658 4219

ROTZO

Le incredibili donne dell’altopiano. Un’impresa tutta al femminile

ore 9.00 – Chiesa Parrocchiale di Rotzo – Orson Viaggi – 0438 684866

SAREGO

Marcia Seraticense

ore 7.30 – Comune di Sarego

SOLAGNA

Passeggiata con l’artista

ore 10.00 – Busetabotón – info@busetaboton.com – 379 1042015

SOSSANO

Bericigustando

ore 8.00 – Associazione South Berica Bike Team – southbericabiketeam@gmail.com

Beerbante su e giù nei Colli Berici

ore 7.30 – Beerbante Birra & Pizza – info@beerbante.it – 0444 885805

ZUGLIANO

382^ Sagra della Addolorata “IV Quaresima”

ore 9.30 – Via Marconi 23 – Pro Loco Zugliano e Comune di Zugliano – prolocozugliano@gmail.com – 371 1766552

L’olio dei colli pedalando tra i colli

ore 9.00 – Borghetto San Biagio – info@borghettosanbiagio.it

Escursione in e-bike per la Giornata dei Colli

ore 9.00 – Piazza Zugliano – piero.scalcerle@gmail.com – 348 8254984

VAL LIONA

Val Liona in notturna

ore 20.30 – Spiazzo di Val Liona – Pro Loco Val Liona – info@provalliona.it/+39 377 375 9630

Naviga sulla mappa e trova i dettagli di tutti gli eventi aderenti!

Scopri tutte le novità della Giornata Regionale per i Colli Veneti 2022