SCOPRI GLI EVENTI DEI COLLI VENETI PER PROVINCIA 2023

SCOPRI GLI EVENTI DEI COLLI VENETI PER PROVINCIA 2023

Domenica 26 marzo 2023 festeggia con noi la Giornata Regionale per i Colli Veneti!

È finalmente arrivato il momento di celebrare i nostri meravigliosi Colli Veneti: numerosi eventi tra cui scegliere, per scoprire e promuovere insieme il patrimonio culturale, storico, naturalistico ed enogastronomico collinare veneto.

Scopri dal menù sottostante gli appuntamenti suddivisi per provincia…

…e per maggiori dettagli di ogni evento, naviga sulla mappa qui sotto!

Gli appuntamenti sui Colli Euganei - per tutti i dettagli naviga sulla mappa!

ARQUÀ PETRARCA

Giornata musicale in borgo – visita

10.00-13.00 e 15.00-18.00 – Museo dei Pianoforti | Fondazione musicale Masiero e Centanin – Evento Gratuito – Prenotazione – obbligatoria info@fondazionemusicale.it 0498020656

Vignalta incontra il Petrarca

10.00-14.30-16.00 – Vignalta – Evento a pagamento: € 25,00 – Prenotazione obbligatoria via mail wineshop@vignalta.it o al telefono 0429777305

Pranzo: Nonna Amelia / Visite guidate: coltivatori di benessere

visite guidate ore 10.30-14.30-16.30 | pranzo ore 12.30 – Cantina Terra Felice, Clafe Lab, La casa del bosco – Evento a pagamento: 55 € pranzo / visita guidata e degustazione 3 vini 15€ – Prenotazione Info@cantinaterrafelice.it – 3477025928
per il pranzo Obbligatoria entro giovedì 23/3
per la visita guidata obbligatoria entro sabato 25

Merenda ai Colli del Poeta

ore 11.00 – Frantoio Colli del Poeta – evento  pagamento 18 € – prenotazione obbligatoria:  info@collidelpoeta.com | 04229 777357

Escursione tra il borgo di Arquà Petrarca e Monte Fasolo

ore 15.00 – Piazza San Marco | Marco Fusella – Hike&Trek – Evento a pagamento: 25€ – Prenotazione obbligatoria: https://bit.ly/3Fi7byf  – hiketrek.gae@gmail.com WhatsApp: 3487513132

Giornata musicale in borgo – concerto

ore 16.00 – Villa Centanin | Fondazione musicale Masiero e Centanin – Evento Gratuito – Prenotazione obbligatoria info@fondazionemusicale.it 0498020656

BAONE

Curiamo i colli “Retaker”in azione

ore 9.30 – via Monte Gula – Retake Padova | Retake Rovigo – evento gratuito – iscrizione obbligatoria cliccando quirovigo@retake.org | 3666000676

Alla scoperta del Monte Cecilia

ore 15.00 – Piazza XXV Aprile | Pro Loco Baone e Pro Loco Monselice – Passeggiata gratuita, degustazione a pagamento – Prenotazione obbligatoria per la degustazione dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:30 al numero 042972380. In qualsiasi momento per whatsapp al 3515270213 e per email proloco.monselice@gmail.com

BATTAGLIA TERME

Festival delle passeggiate

Dall’Arzare al Piron – ORE: 8.15 – 12.00 PARTENZA: CENTRO V.  BACHELET Prenotazione obbligatoria con messaggio whatsapp 3488583140 – Associazione La Vespa

Ai Confini del Mondo – ORE: 8.00 – 13.00 PARTENZA: PONTE DEI SCAINI Prenotazione obbligatoria con messaggio whatsapp 3488583140 – Associazione La Vespa

Battaglia e le sue Acque: acqua curativa, acqua navigabile, acqua produttrice di energia, acqua da bonificare, acqua per irrigare, acqua da bere – ORE: 8.30 – 12.00 PARTENZA : Piazza Don Marco Romano – Gruppo Escursionisti Per prenotazioni Bruno 3348740346

Passeggiata sull’acqua – ORE 9.30 – 12.00 PARTENZA : PONTE CAVALANTI Circolo Remiero El Bisato – Prenotazione obbligatoria a elbisato@gmail.com

Passeggiata con il “Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei” – Ore 10.15 – 12:30 – PARTENZA: Parco “Pietro d’Abano” (ex Inps) – Comune di Battaglia Terme Prenotazione obbligatoria a eventi.battagliaterme@gmail.com

In Gondola sui Colli Euganei

8.00-20.00 – Via Squero, 1 angolo Ponte Nuovo Via Roma via Monte Gula | Museo della Navigazione – Associazione TVB – Traditional Venetian Boats – Evento a pagamento: 50 € per un giro in Gondola da 30 minuti (Gondola da 4 persone) – Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@museonavigazione.eu

Passeggiata sui Colli Euganei

ore 10.00 – viale degli Alpini | Treviso Incoming – Evento a pagamento – Prenotazione obbligatoria trevisoincoming@gmail.com/ 335-7469006

La Primavera a Villa Selvatico, tra Botanica e Acque Termali Villa Selvatico – Giardino Termale

10.00 – 11.30 – 14.00 – 15.30 – 17.00 (visita guidata) | 10.00-18.00 (visita autonoma con audioguida) – Villa Selvatico – evento a pagamento: 13,00 € visita guidata – 10,00 € audioguida – prenotazione consigliata per la visita guidata: 353 446 0749 – info@villaselvaticoterme.it

Inaugurazione delle targhe del Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei nel comune di Battaglia Terme

ore 10.15 – Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei, Comune di Battaglia Terme – Evento gratuito. – Prenotazione consigliata via mail eventi.battagliaterme@gmail.com – In caso di maltempo: l’inaugurazione a piedi sarà sostituita da un incontro presso il Municipio di Battaglia Terme (Viale A. Volta, 4)

CERVARESE SANTA CROCE

I Colli Euganei: L’ambiente naturale e la storia

Venerdì 24 Marzo 2023 – Ore 20,45 – via Montemerlo, 1 | Pro Loco Montemerlo – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – proloco@montemerlo.it – Tel 0499903302 Cell.3405381060

Colazione in fattoria e tour degli animali  – pranzo con le tipicità dei Colli Euganei

dalle 9.00 alle 12.00 e pranzo dalle 12.30 alle 15.00 – Agriturismo Biologico La Buona Terra – Evento a pagamento – Prenotazione obbligatoria:info@buonaterrabio.it

I Colli Euganei: L’ambiente naturale e la storia

ore 14.30 – Via Roma, 315 | Pro Loco Montemerlo – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – proloco@montemerlo.it – Tel 0499903302 Cell.3405381060

Ludi Romani

ore 15.00-18.00 – Via San Martino, 19 | Castello di San Martino della Vaneza, Ass. Culturale Memorabilia – Evento a pagamento: Intero adulto 10€ bambino 8€ Pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 30€ Pacchetto famiglia (2 adulti 1 bambino) 25€ – Prenotazione obbligatoria a info@castellosanmartinodellavaneza.it

CINTO EUGANEO

Camminata alle pendici del Venda

9:00 – 16:00 con pausa pranzo – via Roma, Fontanafredda | Sentieri e Sorrisi – Evento a pagamento € 15 per l’escursione + quota pranzo in agriturismo – Prenotazione obbligatoria al 366 4210602  – sentieriesorrisi@gmail.com

Monte Fasolo: Visita e degustazione con escursione guidata

ore 9.00 – Enoteca Monte Fasolo, Guida Ambientale Escursionistica Hike&Trek – Evento a pagamento: 40 euro comprensivo di visita delle Cantine, degustazione guidata, ed escursione guidata della tenuta – Prenotazione obbligatoria – https://bit.ly/3mfvBBw – hiketrek.gae@gmail.com – WhatsApp:3487513132

Euganei, tra rocce e antichi mari

ore 11.00 e 15.00 – Museo Cava Bomba – evento gratuito – Prenotazione gradita – naturalmenteveneto@gmail.com

Faedo e la cucina del Venda

12.30-15.00 – Antichi Ulivi Agriturismo, Elisa Bandiera – Pranzo a tema colli: 30 € – Prenotazione obbligatoria info@antichiulivi.it – 04291880507

ESTE

Escursione cicloturistica guidata “I mandorli in fiore”

ore 9.30 – Piazza Maggiore  – Comune di Este, Cicloturismo Euganeo, Associazione Studio D, Scout Este Onlus, Incantica srl – evento a pagamento: € 35,00 – prenotazione obbligatoria al seguente link: https://www.cicloturismoeuganeo.it/programma-tours-guidati/ – info@cicloturismoeuganeo.it / tel. 348 7441976.

I Colli Euganei nell’Antichità

ore 17.30 – Museo Nazionale Atestino  – Comune di Este, Museo Nazionale Atestino – evento a pagamento (compreso nel biglietto d’ingresso): intero € 5,00; Ridotto € 2,00 per i cittadini dell’Unione Europea dai 18 ai 25 anni; gratuito per i cittadini dell’Unione Europea, di età inferiore ai 18 anni (visitatori con meno di 12 anni debbono essere accompagnati); famiglia: 4 € per adulto – prenotazione non necessaria – drm-ven.museoeste@cultura.gov.it / tel. 0429 2085

Benvenuti in Villa

ore 10.00-19.00 – Villa Benvenuti  – Comune di Este, Scout Este Onlus  – Evento gratuito. – Prenotazione non necessaria. – info@scautesteonlus.org / tel. 347-7003889

Mastio, Torre Civica e area archeologica di Via S. Stefano – Monumenti cittadini aperti

ore 9.00-12.00 e 14.00-18.00 – Mastio, Torre Civica e area archeologica di Via S. Stefano – Comune di Este, Associazione Studio D – Evento gratuito. – Prenotazione non necessaria. – info@studiodarcheologia.it / tel 339 8555316 whatsapp 347 9941448

HABYLON: ALLA RICERCA DEI 3 GINGILLI

ore 10.00-18.00 – Giardini del Castello Carrarese di Este – Comune di Este, Incantica Srl, Great Escape Padova – Evento gratuito. – Prenotazione non necessaria. – ministerodellamagia@habylon.com / Whatsapp 351 001 5107

La riconquista del castello di Valbona

ore 14.00-18.30 – Piazza Castello, 4 a Lozzo Atestino | Pro Loco Este – Evento a pagamento: Quota adulti: 15 euro (bambini fino a 10 anni gratis), include l’escursione, la degustazione e la visita guidata al castello – Prenotazione obbligatoria compilando il modulo https://forms.gle/yy2fuKbhNKxAGEFK6 oppure telefonicamente 04293536 oppure via email a info@prolocoeste.it

GALZIGNANO

Sapori e saperi dei Colli Euganei

Comune di Galzignano Valsanzibio, Pro Loco Galzignano Valsanzibio – evento gratuito – prenotazione: info@museodeicollieuganei.it

sabato 25 marzo, ore 10.30 – laboratorio di lettura animata

sabato 25 marzo, ore 15.00 – visita al Museo dei Colli Euganei e percorso culturale in e-bike

sabato 25 marzo, ore 21.00 – celebrazioni per dino Durante, maestro a Galzignano e scrittore dei Colli

domenica 26 marzo, ore 9.00 – visita al Museo dei Colli Euganei e percorso naturalistico e trekking

domenica 26 marzo, ore 15.00-17.00 – laboratorio didattico

domenica 26 marzo, ore 15.00-19.00 – La natura in tavola, evento di piazza

Camminata e visita alla villa di Valsanzibio

9.30 – Villa di Galzignano Valsanzibio – ASD PASSI NEL SUONO – Evento a pagamento: 5 euro oltre al biglietto d’ingresso alla villa – Prenotazione  obbligatoria Info@passinelsuono.it

Cammina Gusta Medita 2^ Edizione

ore 9.30 – 16.00 – dovemiporti – Evento a pagamento € 30,00 – Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 di sabato 25 marzo 2023 al link https://forms.gle/fy2LioMVKHHU8Xxj7 – info@dovemiporti.it cellulare/whatsapp 379-1676840

Aperitivo Veneto

sabato 25 e domenica 26 dalle 13.00 – Tonetti Bar Dal 1962 – Evento a pagamento – 347 351 2163

LOZZO ATESTINO

La riconquista del castello di Valbona

ore 14.00-18.30 – Piazza Castello, 4 | Pro Loco Este – Evento a pagamento: Quota adulti: 15 euro (bambini fino a 10 anni gratis), include l’escursione, la degustazione e la visita guidata al castello
Prenotazione Obbligatoria. Compilare il modulo https://forms.gle/yy2fuKbhNKxAGEFK6 oppure telefonicamente 04293536

Dal Castello al sacello

ore 14.45-18.30 – via Castello, 2 | Trekkin2thewild,Taverna Tre Leoni, Castello di Valbona – Evento a pagamento. Intero € 15, Ridotto € 10 – Obbligatoria prenotazione entro le ore 18 di Venerdì 24 Marzo – info@trekkin2thewild.com – 3492188652

MONSELICE

Visita al Castello di Monselice

9.00-10.00-11.00-15.00-16.00-17.00 – Castello di Monselice | Veneto Edifici Monumentali – Evento a pagamento: intero 10€, ridotto 7€, biglietto famiglia (n.2 adulti e 3 bambini sotto 14 anni) 20€ – Prenotazione presso la biglietteria del Castello di Monselice, al tel. 0429 72931, via e-mail info@castellodimonselice.it, o sul sito www.castellodimonselice.it

Cinti da mirabile corona

ore 9.30 domenica 26 marzo, 16 aprile e 21 maggio – Associazione Remiera Euganea – Evento a pagamento. – Prenotazioni via e-mail info@remieraeuganea.it o al tel. 3711840646

Visite guidate al Percorso Naturalistico del Colle della Rocca

10.00 e 16.00 – Castello di Monselice | Veneto Edifici Monumentali – Evento a pagamento: 4€ – Prenotazione presso la biglietteria del Castello di Monselice, al tel. 0429 72931, via e-mail info@castellodimonselice.it, o sul sito www.castellodimonselice.it

Di Poesia in Poesia tra le Colline Euganee

ore 10.30 – Pieve di Santa Giustina | Gruppo Itinerante Poeti della Rocca in Fiore, Pro Loco Monselice – 0429 72380

Il Colle della Rocca crocevia di spiritualità

ore 11.00 – Pieve di Santa Giustina | Amici della Pieve di Santa Giustina-Parrocchia S. Giuseppe Operaio.

Visita Parco Cava delle More

primo pomeriggio – Parco Cava delle More | Az. Agr. Piazza di Zannini Marta – Evento gratuito – Prenotazione obbligatoria 335-325638

Il Monte Ricco tra arte, storia e paesaggio

ore 14.30 – ingresso della Scuola “Giorgio Cini” | Riccardo Ghidotti, Presidente dell’Associazione Amici dei Musei Padova e Provincia

Museo San Paolo

Per tutta la giornata del 26 marzo ingresso con biglietto ridotto speciale di Euro 1,00.

MONSELICE

Colori e Sapori di Primavera – Monselice e i suoi Colli

sabato 1 aprile – ore 15.30 – Piazza Mazzini | Pro Loco Monselice – Passeggiata gratuita, aperitivo a €2,00. – Prenotazione non necessaria – proloco.monselice@gmail.com, 042972380, 3515270213

Colori e Sapori di Primavera – Alla scoperta del Mastio Federiciano

domenica 2 aprile – ore 10.00 e ore 16.00 – Piazza Mazzini | Pro Loco Monselice – ingresso al Mastio € 4,00 Prenotazione obbligatoria al numero 0429 72931 negli orari 09:00-12:00 e 15:00-17:00. proloco.monselice@gmail.com, 042972380, 3515270213

MONTEGROTTO TERME

Passeggiata nel parco di Villa Draghi

ore 9.45 – Parcheggio di Villa Draghi | Villa Draghi, Comune di Montegrotto Terme – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – segreteria@associazionevilladraghi.org

Sentieri sonori Junior

ore 15.00 – Parcheggio di Villa Draghi | PLAY APS, Comune di Montegrotto Terme, Comune di Battaglia Terme, Parco Regionale dei Colli Euganei, NaturaSì, Consorzio Veneto Terme Colli Marketing, Coop. A Perdifiato, Coop. Universi Musicali – Evento gratuito – Prenotazione obbligatoria su www.sentierisonori.it

PADOVA

15.00 – 17.30 – via Ponte della Cagna | Il decumano, Cantina Ca Salarola – Evento a pagamento: intero € 15, ridotto € 11, biglietto ridotto 8-15 anni € 8,00, gratuito fino ai 7 anni – Prenotazione obbligatoria inviando una mail a info@villamolinpadova.com

ROVOLON

10.00 – 11.15 – 14.00 – 15.15 (4 turni) – Parco Frassanelle | Tama’s events – In.Colli Tour e Parco Frassanelle – Evento a pagamento € 22 per l’escursione – Prenotazione obbligatoria online: https://forms.gle/kRzZKuYf2R8gmnnv7 – 3454041017

TEOLO

9.00-21.00 – Locanda Piccolo Colle Antico – Evento a pagamento – Prenotazione non necessaria, ma preferibile  – 3387188035

Giornata di arrampicata assistita – Rocca Pendice

9.00-15.30 – Filippo Turrin Guida Alpina – evento a pagamento: 50 € a partecipante – Prenotazione obbligatoria: 349 5500 647

ore 9.30-12.30 – Associazione Cammini Euganei, Comune di Teolo – Evento a pagamento 12€ adulto; 8€ bambino – prenotazione obbligatoria- al numero 3470438995

9.30 – Piazza Mercato, Bresseo – Abarth Club Padova – Prenotazione obbligatoria: abarthclubpadova@gmail.com

ore 10.00-19.00 – via Centro Villa, 8 A | Ca’ Avignone – Evento a pagamento: 20 euro – Prenotazione consigliata al numero 3356048834/3347600614

ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00 – Comune di Teolo – evento gratuito – prenotazione non necessaria – istruzione@comune.teolo.pd.it 049/9998545

VO' EUGANEO

sabato 25 marzo 2023 – Piazza B. Santimaria, 17 – Pro Loco Vo’ – Evento gratuito  – Prenotazione non necessaria – fino a esaurimento posti – proloco.vo@hotmail.com

9:00-12:00 e  14:00 e 18:00 – Antonella Ambrosi – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – antoambro77@gmail.com 347 4610456

Gli appuntamenti sui Colli Asolani e Montello e sulle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio UNESCO

- per tutti i dettagli naviga sulla mappa! -

ASOLO

Asolo Fiorita

ore 9.00 – viale Tiziano | Pro Loco Asolo e Comune di Asolo – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – iat@asolo.it – 0423 529046

Asolo WIne Shop – Giornata regionale dei Colli Veneti | Strada del Vino Montello e Colli Asolani

ore 11.00 e 15.00 – via Regina Cornaro – Colli asolani – Bedin , Strada del Vino Montello e Colli Asolani  – Evento a pagamento – Prenotazione obbligatoria 351 7368913 / info@asolowineshop.com

Mostra fotografica sui luoghi abbandonati

ore 14.00-20.00 – Villa Razzolini Loredan | Ecco service partner, Villa Razzolini Loredan – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – info@alchimievenete.it

Progress Country / Wine House – Giornata regionale dei Colli Veneti | Strada del Vino Montello e Colli Asolani

Progress Country & Wine House, Strada del Vino Montello e Colli Asolani – Evento a pagamento – Prenotazione via e-mail info@progresscountrywinehouse.com

CASTELCUCCO

Festa della Comunità e delle Colline Venete

ore 14.00 – via Papa Giovanni XXIII, 2 | Comune Castelcucco e Pro Loco di Castelcucco – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – info@comune.castelcucco.tv.it  – 0423962669 int.2

Pat del Colmèl – Giornata regionale dei Colli Veneti | Strada del Vino Montello e Colli Asolani

ore 116.00-19.00 – Pat del Colmèl, Strada del Vino Montello e Colli Asolani – Evento a pagamento – Prenotazione via e-mail colmello_ss@libero.it

CORNUDA

Colli Asolani – Bedin, Giornata regionale dei Colli Veneti | Strada del Vino Montello e Colli Asolani

ore 10.30-16.00 – Colli asolani – Bedin , Strada del Vino Montello e Colli Asolani – Evento a pagamento – Prenotazione obbligatoria al tel. 0423 639411 o via e-mail info.benedetta@colliasolani.it

CISON DI VALMARINO

2° Passeggiata Tra Le colline 

8.30 – via dei Santi, Tovena | Pro Loco Tovena – Evento a pagamento: Adulti 15 € – bambini fino a 6 anni gratis – bambini fino a 12 anni 10,00€ – Prenotazione obbligatoria proloco.tovena@libero.it

LA VIA DEI MULINI E IL CENTRO STORICO DI CISON DI VALMARINO

14.30-17.30 – Piazza della Chiesa, 5 | Associazione Guide di Marca – Evento a pagamento: € 12,00 adulti; € 6,00 bambini 6-12 anni; bambini al di sotto dei 6 anni gratuito –
Prenotazione obbligatoria inviando una mail a giovanna.lorenzon65@gmail.com oppure un messaggio al 339/5096617

COLLE UMBERTO

Festa dei Colli e dei bambini

9.00-13.00 – via dei Fioretti | Pro Loco Colle Umberto – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – ttgottardi@gmail.com / 348 4430313

CONEGLIANO

Colli Puliti

9.00-12.00 – Colli di Conegliano | Pro Loco Ogliano – Evento gratuito. – Prenotazione non necessaria – rivediogliano@gmail.com

Visita a Cimitero ebraico antico anni 1550-1884

ore 10.00 e 1.00 – Cimitero ebraico antico di Conegliano  – Evento a pagamento: 3 € – Prenotazione necessaria: I.A.T. Conegliano 0438.21230

Bianco, rosso, verde e… lavanda

ore 10.30 – Colline di Ogliano | Treviso Incoming – Evento a pagamento – Prenotazione obbligatoria trevisoincoming@gmail.com/ 335-7469006

Pilates e yoga nel bosco – Al termine dell’evento ci sarà un brindisi offerto dalla Fattoria

ore 10.30-12.30 – Fattoria delle Spezie – Evento a pagamento – Prenotazione obbligatoria entro sabato 25/3/23  – 3299342198, info@agriturismolespezie.itagriturismolespezie@gmail.com

Casting Dama Castellana 2023

ore 10.30 – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – Venerdì 17/03/2023 dalle 20.00 alle 23.00 Sabato 18-25/03/2023 dalle 15.00 alle 23.00 Domenica 19-26/03/2023 dalle 10.00 alle 12.00 e dalle15.00 alle 19.00 dama@damacastellana.it cell. 327 3617237

Concerto Arpa Fantastica

ore 11.00 – Giardino del Castello | Comune di Conegliano, Bar Ristorante Belvedere al Castello – Concerto gratuito – degustazione a pagamento: 12,00 € – Prenotazione gradita Ufficio IAT 0438 21230

Colli inediti

ore 11.30-14.30 – Coffee Living Conegliano – Evento a pagamento: euro 20,00 a persona: un piatto del territorio con calice di vino in abbinamento e aperitivo di benvenuto con cicchetto incluso + caffè (espresso, filtro …..) in omaggio – Prenotazione gradita e disponibilità fino a esaurimento posti (prenotazione: telefonica (350 9308827 sono graditi anche messaggi whatsapp) mail (dott.cristinadegiusti@manuel.it) mail (coffeeliving@manuel.it)

CROCETTA DEL MONTELLO

Uno sguardo al nostro territorio: oltre alle Grave, il Montello

9.00 – ritrovo presso Parcheggio area festeggiamenti | Comune di Crocetta del Montello- evento gratuito – prenotazone obbligatoria entro venerdì 24/03/2023 – biblioteca@comune.crocetta.tv.it

Alle Betulle – Giornata regionale dei Colli Veneti | Strada del Vino Montello e Colli Asolani

da lunedì 20 a domenica 26 marzo – Alle Betulle, Strada del Vino Montello e Colli Asolani – Menu a tema Germogli di Primavera – Prenotazione al tel. 0423 84792 – Per ogni piatto venduto sarà devoluto €1 all’Associazione Lilt Treviso.

FARRA DI SOLIGO

Colli Veneti

dalle 9:00 alle 16:00 – Chiesa di San Lorenzo | Pro Loco Farra di Soligo – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria. – robertotormena3@gmail.com – 345-3028900

Aperitrek tra le Colline del Prosecco

9:30 – via Cal Nova, 15 – CamminaMenti – Evento a pagamento 30 € – Prenotazione obbligatoria con Whatsapp 3280853291

Fede e bellezza nell’arte sacra

ore 15.00-16.00 e 17.00 – Chiesa di San Vigilio | Unpli Treviso,  Istituto Diocesano Beato Toniolo. Le vie dei Santi  – Evento gratuito – Prenotazione consigliata – 334 2936833

FOLLINA

Fede e bellezza nell’arte sacra

ore 15.00-16.00 e 17.00 – Antica Abbazia Cistercense | Unpli Treviso,  Istituto Diocesano Beato Toniolo. Le vie dei Santi  – Evento gratuito – Prenotazione consigliata – 334 2936833

GIAVERA DEL MONTELLO

CamminiAmo ascoltando il Montello

ore 9.00 – Piazza Don Marco Dal Molin | Associazione genitori SS Angeli – Evento a pagamento: 3 euro a persona – Prenotazione Necessaria con form di prenotazione – genitoriscuolassangeli@gmail.com / 3478880297

MASER

Bosco a Coste di Maser

sabato 25 marzo – ore 9.00-12.00 – Via San Vettore 37, Coste di Maser – Pro Loco Maser – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – claudio.crotti@tin.it / 3357077654

Esperienza in cantina “Alla scoperta del Prosecco Salato e il Pianto della Vite”

ore 15.00 – Martignago Vignaioli | Agriturismo Sant’Andrea – Evento a pagamento: 15 € a persona (invece di 20€) – Prenotazione obbligatoria entro 24 ore prima dell’evento: info@agrsantandrea.it – 0423 1771567 – 388 6950328

Giornata dei Colli Veneti in Villa di Maser

Villa di Maser, Pro Loco di Maser – visite@villadimaser.it Tel. +39 0423 923004

ore 11.00-17.00 – Villa di Maser aperta per le visite individuali – Ingresso individuale villa 9,00 € adulto/ 7,00 over65 / famiglia 21,00 €

ore 11.00-14.30 – Caccia al tesoro – attività della caccia al tesoro (da svolgere in autonomia) costo del biglietto d’ingresso + 3,00 € a bambino – Prenotazione consigliata

ore 11.45 e 14.45 (durata 1h15′) – visita guidata 15,00 € adulto, 11-17 anni 3,00 € – Prenotazione obbligatoria

ore 11.00-14.00 – assaggi Vino Villa di Maser

Osteria Jodo – Giornata regionale dei Colli Veneti | Strada del Vino Montello e Colli Asolani

da lunedì 20 a domenica 26 marzo – Osteria Jodo, Strada del Vino Montello e Colli Asolani – Menu a tema Germogli di Primavera – Prenotazione al tel. 0423 565886 –  Per ogni piatto venduto sarà devoluto €1 all’Associazione Lilt Treviso.

MIANE

Colli puliti – Giornata ecologica

ore 8.30-12.00 – Piazza Brunelli, 5 – Pro Loco Combai – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – proloco@combai.it / 3453525320

Colli puliti – Giornata ecologica

ore 8.30-12.30 – via Cal di Mezzo, 35 | Pro Loco Miane – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – 3427101141

MONFUMO

Passeggiata sui Colli Asolani

ore 10.00 – Monfumo | Treviso Incoming – Evento a pagamento – Prenotazione obbligatoria trevisoincoming@gmail.com/ 335-7469006

Tenuta Amadio – Giornata regionale dei Colli Veneti | Strada del Vino Montello e Colli Asolani

Tenuta Amadio, Strada del Vino Montello e Colli Asolani – Evento a pagamento – Prenotazione obbligatoria via e-mail info@tenutamadio.com o al tel. +39 042356099

NERVESA DELLA BATTAGLIA

Giusti Wine – Giornata regionale dei Colli Veneti | Strada del Vino Montello e Colli Asolani

Giusti Wine, Strada del Vino Montello e Colli Asolani – Evento a pagamento – Prenotazione al tel. 0422 720 198 o via e-mail welcome@giustiwine.com

PIEVE DEL GRAPPA

Festa di Primavera e Caccia alle Uova

ore 9.30-18.00 – via IV Novembre, 11 | Pro Loco Crespano del Grappa – Evento gratuito. Attività a pagamento – Prenotazione non necessaria – prolococrespano@gmail.com

PIEVE DI SOLIGO

Aperitivo di Primavera

Aperitivo di benvenuto per gli ospiti della struttura – Al momento della prenotazione segnalare la partecipazione all’evento – Villa Margherita Pieve – 3495233239 – villamargheritapieve.it

Mostra fotografica Colli Veneti in un click

dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:30 il 26 marzo e per i sabati seguenti dalle 10:00 alle 12:00 – Piazza Caduti nei Lager | Consorzio Pro Loco Quartier del Piave – evento gratuito – prenotazione non necessaria – consorziopieve@venetando.it

Andrea Zanzotto – Giornata mondiale della Poesia  – ESAURITO

ore 10.00 e 15.00 – via Cal Santa, 3 | Fondazione Casa Paterna di Andrea Zanzotto – Evento gratuito – Prenotazione obbligatoria 348 7435185

Gli influencer nella cucina italiana

ore 20.00 – Piazza Caduti nei Lager | Consorzio Pro Loco Quartier del Piave – evento gratuito – prenotazione non necessaria – consorziopieve@venetando.it

REFRONTOLO

Un brindisi ai Colli Veneti

9.30 – Barchessa di Villa Spada – Pro Loco Refrontolo – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – proloco.refrontolo@gmail.com / 345 4220522

Passeggiata sui Colli di Refrontolo

ore 10.00 – Molinetto della Croda | Treviso Incoming – Evento a pagamento – Prenotazione obbligatoria trevisoincoming@gmail.com/ 335-7469006

REVINE LAGO

Gioielli fra i Colli

dalle ore 9.00 – Parco Archeologico Didattico del Livelet, NaturalMente Guide – Evento a pagamento: 6€ intero, 4 € ridotto – Prenotazione obbligatoria per passeggiata e tavoli da picnic/postazioni bbq: segreteria@parcolivelet.it | 043821230

SAN FIOR

Fede e bellezza nell’arte sacra

ore 15.00-16.00 e 17.00 – Chiesa Monumentale di Castello Roganzuolo | Unpli Treviso,  Istituto Diocesano Beato Toniolo. Le vie dei Santi  – Evento gratuito – Prenotazione consigliata – 334 2936833

SAN PIETRO DI FELETTO

Una finestra sulle Colline

ore 9.30 – Pro Loco San Pietro di Feletto – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria ma gradita – prolocodisanpietrodifeletto@gmail.com – 3389470260

Passeggiata di Primavera

ore 9.30 – Santa Maria – Associazione Cammina Feletto, Associazione Quarta de Otobre – Evento gratuito – Iscrizione sul posto dalle ore 8.00 – rena.bresca@virgilio.it / cell 347 7291 714 – In caso di pioggia il percorso subirà delle variazioni.

Alla scoperta del Conegliano Valdobbiadene

10.00-17.00 – Azienda Agricola De Riz Luca – Evento a pagamento: dai 15€ adulti, bambini gratuiti – Prenotazione obbligatoria alla mail enoturismo@proseccoderiz.it oppure chiamando allo 0438784115 oppure via whatsapp al numero 3298427452 oppure sul sito al seguente link https://proseccoderiz.it/visite-guidate/

Fede e bellezza nell’arte sacra

ore 15.00-16.00 e 17.00 – Antica Pieve | Unpli Treviso,  Istituto Diocesano Beato Toniolo. Le vie dei Santi  – Evento gratuito – Prenotazione consigliata – 334 2936833

SAN ZENONE DEGLI EZZELINI

Camper day

24-25-26 marzo – Piazza Rovero | Pro Loco San Zenone degli Ezzelini – iscrizione € 25,00 a camper entro il 15 Marzo – Per info e iscrizioni Carlo 334-6435406 Paola 347-0501370

Gravel Mat degli Ezzelini

8.00-17.00 – via A. Vivaldi, 9 | ASD Ciclista Pazzo e Comune di San Zenone degli Ezzelini – Evento a pagamento: 20,00 € – Prenotazione obbligatoria entro il 15/03/2023 al link https://www.ciclipremier.com/2023/01/11/2-gravel-mat-degli-ezzelini/ – asdciclistapazzo19@gmail.com

Camminiamo insieme

partenza libera dalle 9.00 alle 11.30 – via S. Lorenzo, 35 Liedolo | Gruppo Alpini di Liedolo, Associazione Liedolo in festa – Evento a pagamento € 10,00 – gratuito per i minori di 6 anni – Per prenotazioni chiamare i n. 335-7569757 o 349-5368751 o 347-9344973

SARMEDE

Visita Museo Štĕpán Zavřel

10.00-12.30 e 15.00-18.00 – via Marconi, 2 | Fondazione Štĕpán Zavřel – Evento gratuito – Prenotazione obbligatoria entro venerdì 24.03.2023 – prenotazioni@fondazionezavrel.it – tel. 0438959582 – cel. 3357072941

SOLIGO

Nordic Walking Solidarity – camminata sui colli

ore 9.00-14.00 – Pro Loco Soligo, Pro Loco di Soligo, Unpli QdP e Gruppo Alpini Soligo – Evento a pagamento 10 € – Prenotazione necessaria online https://www.hillsnordicwalking.it/portfolio-articoli/camminata-di-solidarieta/ – 339 4809367 –  info@prolocosoligo.it

SUSEGANA

Le colline nascoste di Susegana

ore 8.30 ritrovo percorso 13 km – Comune di Susegana, Pro Loco Susegana, NaturalMenteGuide e Astarte Servizi Culturali – Evento gratuito – contributo di 15 € per la degustazione – Prenotazione obbligatoria entro 12/03/23 https://www.eventbrite.it/e/biglietti-le-colline-nascoste-di-susegana-551633409377

Le colline nascoste di Susegana

ore 9.00 ritrovo percorso 10 km – Comune di Susegana, Pro Loco Susegana, NaturalMenteGuide e Astarte Servizi Culturali – Evento gratuito – contributo di 15 € per la degustazione – Prenotazione obbligatoria entro 12/03/23 https://www.eventbrite.it/e/biglietti-le-colline-nascoste-di-susegana-551633409377

Tour dalla vite al calice

ore 10.30 e 15.30 – Azienda Agricola Conte Collalto – Evento a pagamento: € 25.00 a persona – Prenotazione obbligatoria entro il 25 marzo 2023 – visite@cantine-collalto.it / 320 3837269

Visita al Castello di San Salvatore

ore 15.15 – Comune di Susegana, Astarte servizi culturali – Evento a pagamento: 20 € a persona con whispers – si effettuerà con minimo 20 iscritti. – Prenotazione obbligatoria: l.pasin@astartesc.it

TARZO

Tarz…eggiando – 11^ edizione

ore 9.00 – Partenza dal Parcheggio presso area Fenderì Vittorio Veneto – Pro Loco Tarzo – 3394491470 – ProLocotarzo@gmail.com

VALDOBBIADENE

Escursione e degustazione tra le Colline

ore 9.00 – Via Grave 2, Santo Stefano di Valdobbiadene | Pro Loco Santo Stefano – Evento a pagamento: passeggiata  12 € | pranzo a base di spiedo 30 € – Prenotazione obbligatoria al 3355472433 o info@terredisantostefano.it

Escursione e degustazione tra le Colline

ore 8.30 – Via Madean 8, Guia di Valdobbiadene | Pro Loco Guia – Evento a pagamento: adulti 25 € | minorenni 15 € – Prenotazione obbligatoria: entro mercoledì 22 marzo scrivendo a prolocoguia@gmail.com –
Scarpe comode, percorso non adatto ai passeggini.

Giornata dei Colli Veneti

ore 10.00 – 12.00 – 14.30 – Ruggeri Prosecco Valdobbiadene – Evento a pagamento: adulti 25 € – Prenotazione obbligatoria – hospitality@ruggeri.it | 345 1692165

Conoscere il Valdobbiadene DOCG Spumante

ore 11.00 – Azienda Agricola La Casa Vecchia – Evento a pagamento: 25€ adulto intero – 15€ bambino o ridotto  -Prenotazione obbligatoria: prenotazioni@lacasavecchia.it

Fede e bellezza nell’arte sacra

ore 15.00-16.00 e 17.00 – Duomo di Valdobbiadene | Unpli Treviso,  Istituto Diocesano Beato Toniolo. Le vie dei Santi  – Evento gratuito – Prenotazione consigliata – 334 2936833

VITTORIO VENETO

Sull’antica strada del Patriarca

8.30 – ritrovo Parcheggio Vittorio Veneto Sud | DolomitiBeat – Evento a pagamento: 30€ – Prenotazione obbligatoria https://dolomitibeat.it/tour/antica-strada-patriarca/ – 328 1822459

Anello della Resistenza in Valbelluna

9.00 – ritrovo Parcheggio Vittorio Veneto Sud | DolomitiBeat – Evento a pagamento: 25€ – Prenotazione obbligatoria https://dolomitibeat.it/tour/anello-resistenza-prealpi/ – 328 5717212

Alla scoperta del colle di San Paolo

ore 10.00-12.00 – Ufficio IAT | Pro Loco Vittorio Veneto – Evento a pagamento: 5€, gratis sotto i 14 anni – Prenotazione obbligatoria entro venerdì 24 marzo – 0438/57243 iat@comune.vittorio-veneto.tv.it

Un sentiero di documenti nella storia del Cansiglio – mostra

ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00 – Rotonda di Villa Papadopoli | Associazione Zheneda, Franco Bastianon – 340 3371993 – francobastianon@gmail.com

Un sentiero di documenti nella storia del Cansiglio – visita guidata

ore 10.00 – Rotonda di Villa Papadopoli | Associazione Zheneda, Franco Bastianon – 340 3371993 – francobastianon@gmail.com

L’arte della scherma

15.00-18.00 – via G. Pasqualis | ASD SCHERMA VITTORIO VENETO
Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – flavio08@tiscali.it/ cell. 3403608378

Visita guidata al Parco Papadopoli

Domenica 2 aprile – 15.00-17.00 – Piazza Papa Giovanni Paolo I, 73 – Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche – ODV  – Evento gratuito – Prenotazione necessaria: 0438 57243 IAT Vittorio Veneto – In caso di maltempo l’evento sarà rinviato.

VOLPAGO DEL MONTELLO

11^ Fiera degli uccelli

ore 6.00 – Piazza Celeste Gobbato | Pro Loco Volpago del Montello – Evento con ingresso offerta responsabile – prenotazione non obbligatoria – proloco_volpago@virgilio.it

Alla scoperta dell’Eremo

ore 10.00 – Società agricola l’Eremo s.s. – Evento a pagamento – € 20,00 a persona, 3-6 anni € 5,00, 0-2 anni gratis – Prenotazione obbligatoria 48 ore prima su www.alleremo.com/esperienze/ – societaagricolaleremo@gmail.com – 0423 601642 – Lo svolgimento delle attività in esterno sono soggette a modifiche in relazione alle condizioni meteo.

Montello a passo d’alpaca

ore 10.00 – Nel Bosco Incantato – Fattoria didattica – Nido in famiglia – Alpaca – Evento a pagamento: 30 euro (2 adulti o 2 genitori + 1 bambino dai 5 anni); 35 euro 2 genitori + 2 bambini dai 5 anni; 5 euro ogni partecipante in più per famiglia. Bambini trasportati nello zaino da trekking non pagano. 1 Alpaca per ogni famiglia – Prenotazione telefonica obbligatoria: 349 2617511

Dolce Colle Experience

ore 11.00 – Dolce Colle – Boutique B&B – Degustazione gratuita, pic nic in autonomia in giardino – Prenotazione obbligatoria: info@dolcecolle.it oppure whats app: 0423604886

Ristorante Boomerang – Giornata regionale dei Colli Veneti | Strada del Vino Montello e Colli Asolani

da lunedì 20 a domenica 26 marzo – Ristorante Boomerang, Strada del Vino Montello e Colli Asolani – Menu a tema Germogli di Primavera – Prenotazioni 0422 771193 – 333 8989664 al tel. o tramite WhatsApp, via e-mail info@ristoranteboomerang.com – Per ogni piatto venduto sarà devoluto €1 all’Associazione Lilt Treviso.

Ristorante Sbeghen – Giornata regionale dei Colli Veneti | Strada del Vino Montello e Colli Asolani

da lunedì 20 a domenica 26 marzo – Ristorante Sbeghen, Strada del Vino Montello e Colli Asolani – Menu a tema Germogli di Primavera –Prenotazione al tel. 042323570 o via e-mail info@sbeghen.it – Per ogni piatto venduto sarà devoluto €1 all’Associazione Lilt Treviso.

Gli appuntamenti sui Colli Veronesi - per tutti i dettagli naviga sulla mappa!

BADIA CALAVENA

Sant’Andrea: il paese dipinto

ore 9.00 – Piazza Sant’Andrea – Evento a pagamento: 5 € – Prenotazione obbligatoria https://www.veronautoctona.it/events/santandrea-il-paese-dipinto/ – info@estveronese.it 045 2240250

BRENZONE SUL GARDA

Salita a Malga Orsa e Santuario della Madonna della Corona

ore 8.45-15.00 – Via Santuario – Diego Merzari Escursioni – Evento a pagamento: 25 euro adulti, 10 euro minori – Prenotazione obbligatoria al 3470657489 entro il 25 marzo – Per escursionisti esperti

BRENTINO BELLUNO

Music Mordic Walking

ore 9.00-15.00 – Campo di Brenzone sul Garda | Teatro Campo Ulivi – evento a pagamento 20 € intero – 10 € ridotto – gratuito bambini – prenotazione auspicabile 3297477169

CAPRINO VERONESE

Rassegna del Baldo

ore 9.00 – Piazza Unità d’Italia, Caprino Veronese | Pro Loco Caprino Veronese – evento gratuito – prenotazione non necessaria – prolococaprinovr@gmail.it – 3406518117

CASTELNUOVO DEL GARDA

Castelnuovo del Garda nella Giornata Regionale per i Colli Veneti 2023

venerdì 24 e sabato 25 marzo, ore 9.00-12.30 – Comune di Castelnuovo del Garda, Biblioteca comunale – Prenotazione non necessaria – baron.emma@castelnuovodg.it / 0456459968

CAZZANO DI TRAMIGNA

Scopriamo Campiano

ore 9.00 – Pro Loco Cazzano di Tramigna – Evento gratuito – possibilità di pranzo presso stand Pro Loco a pagamento – Prenotazione obbligatoria entro il 23.03.2023 via email con nome e numero di partecipanti a prolococazzano@libero.it

Campiano, il borgo dell’iris

ore 9.00 – Evento a pagamento: 15 € – Prenotazione obbligatoria https://www.eastverona.com/prodotto/escursione-campiano/ – info@estveronese.it 045 2240250 – In caso di maltempo l’evento sarà annullato e la quota sarà rimborsata per intero.

CERRO VERONESE

Escursione Lessinia – Giro delle Malghe da Sega di Ala

ore 8.30-15.30 – Sega di Ala | Gruppo Escursionismo Lessinia, Pro Loco San Rocco di Piegara – Evento a pagamento 10€ – Prenotazione obbligatoria entro il 24/03/2023 – gruppoescursionismolessinia@gmail.com – 3283062725

COLOGNOLA AI COLLI

Passeggiata tra i Colli di Colognola

ore 9.30-15.00 – Pro Loco Colognola ai Colli | Pro Loco Colognola ai Colli – Evento a pagamento 5€ – Prenotazione obbligatoria entro il 24 Marzo al numero 3491222019

ILLASI

Camminata su “La Vecia Via della Lana”

ore 9.00-13.00 – Pro Loco Illasi – Evento gratuito – Prenotazione obbligatoria entro il 22 Marzo – prolocoillasi@gmail.com

LAVAGNO

Alla scoperta dei colli di Lavagno e Mezzane

domenica 16 aprile, ore 9.00 – Comune di Lavagno, Associazioni del territorio e cantine locali – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria, ma gradita con modulo online – carlo.bissoli@comune.lavagno.vr.it – 3495668070

MALCESINE

L’Alto Garda e l’Eremo dei SS Benigno e Caro

ore 9.00 – Via Panoramica, 113 – Sergio Fiorio AMM escursioni, Dolomiti Beat – Evento a pagamento: 25€ – Prenotazione sul sito https://dolomitibeat.it/tour/lalto-garda-eremo-benigno-caro/ – 348 7037552

MARANO DI VALPOLICELLA

4 passi di gusto nella valle di Marano

ore 9.30 – Via Appenheim, Marano di Valpolicella | Pro Loco Marano di Valpolicella – Evento a pagamento: Intero € 35 – da 6 a 18 anni €15 – da 0 a 5 anni gratuito | prenotazione obbligatoria su www.prolocomarano.it – prolocomarano@libero.it – 045 6116676 – 3387759397 (WA)

Natura, gusto e valori: il Rifugio Telegrafo incontra la Cantina Armani

dalle 11.30 – Cantina Armani | Equipe Natura, Rifugio Telegrafo e Az. Agr. Albino Armani – Evento a pagamento: 49€ con escursione naturalistica, visita e degustazione in cantina. (In base alle adesioni, eventuale escursione e visita in cantina ad un prezzo ridotto) | Prenotazione obbligatoria entro il 23/3/23: 3491389629  – alessandro.tenca@equipenatura.it | L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.

Mini-trekking in Valpolicella con visita al Tempio di Minerva e merenda in cantina

ore 14.00 – Piazza Marano di Valpolicella | Daniele Bressan, Assoguide Verona – Evento a pagamento: 15€ – Prenotazione obbligatoria via sms/whatsapp: 3476437003

Tra natura e archeologia: escursione guidata in Valpolicella

ore 14.00 – Santuario di Santa Maria Valverde, Monte Castelòn | CTG Valpolicella Genius Loci APS – Evento a pagamento: 10 € adulti – gratuito sotto i 16 anni – Prenotazione obbligatoria tel. 349-5923868 oppure ctgvalpolicella@gmail.com

MEZZANE DI SOTTO

Escursione nel Vajo di Mezzane

ore 9.30 – IL DAÙ – Outdoor Verona – Pagamento. Quota di partecipazione 25€ –
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. – info@ildau.it / +39 324 1304718
L’evento potrebbe subire modifiche in base alle condizioni meteo e del vajo.

MONTECCHIA DI CROSARA

Antichi passi

ore 9.00-12.00 – Piazza Umberto I | Pro Loco Montecchia di Crosara – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – Percorso adatto a tutti, anche con passeggino – 3496355539  – slvdv83@gmail.com

NEGRAR

Guardiani delle colline

ore 9.00 – Montecchio di Negrar | Bioshpaera, Il carpino APS – Evento gratuito -Prenotazione obbligatoria sul sito www.biosphaera.it

PASTRENGO

Sulle tracce della storia

ore 15.00-18.00 – Piazza Carlo Alberto | Pro Loco Pastrengo – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – 348 4424694 – info@prolocopastrengo.it

RIVOLI VERONESE

Alla scoperta delle colline tra l’Adige e il Garda

ore 10.30-15.30 – parcheggio della chiesa di Rivoli | Verdintenti – Evento a pagamento: 20€ adulti, 12€ bambini sotto 14 anni – Prenotazione obbligatoria via mail info@verdintenti.it o al numero 349 4671074 – Attività adatta per bambini sopra i 7 anni

RONCA'

Camminata per le “Cese” di Terrossa

ore 9.00-13.00 – Piazza di Terrossa | Pro Loco Roncà – Evento a pagamento: 10€ intero 3 € ridotto – Prenotazione non necessaria – prolocoronca@libero.it – 3470674870

SAN MARTINO BUON ALBERGO

Nordic Walking nella valle di Marcellise

ore 9.00 Piazzale Aldo Moro, Marcellise, San Martino Buon Albergo | Pro Loco San Martino Buon Albergo, Nordic Walking Lince Verona – Prenotazione necessaria – 351 202 5600

Info: 351 202 5600- Piazza del Popolo | Pro Loco San Martino Buon Albergo – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – 3493793162 – Proloco.Sanmartinobuonalbergo@gmail.com

Mercato di San Martino

ore 9.00-18.00 – Piazza del Popolo | Pro Loco San Martino Buon Albergo – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – 3493793162 – Proloco.Sanmartinobuonalbergo@gmail.com

Giornata dei Colli Veneti

ore 9.00-12.00 – Portami in collina – Evento gratuito | Cadeau di benvenuto – Prenotazione obbligatoria entro il 19/03/23 – portamincollina@gmail.com

SAN MAURO DI SALINE

IV giornata ecologica

ore 8.30-12.30 – Pro loco san mauro di Saline – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – Prolocodisanmauro@gmail.com

SANT'ANNA D'ALFAEDO

V corso di speleologia di I livello

ore 9.00 – Piazza Vittorio Emanuele | GAL – Gruppo Alti Lessini – Evento a pagamento – Prenotazione obbligatoria via mail gruppoaltilessini.verona@gmail.com

SELVA DI PROGNO

Alla scoperta delle antiche contrade di Campofontana

ore 9.30 – Piazza di Campofontana – Evento a pagamento: 5,00 € – Prenotazione obbligatoria https://www.veronautoctona.it/events/le-antiche-contrade-di-campofontana/ – info@estveronese.it 045 2240250

SOAVE

Soave da bere: i tesori sconosciuti de La Vecia Via de la Lana e oltre

ore 8.30 – via G. Camuzzoni, 8 | Comune di Soave – Evento gratuito – Prenotazione: IAT EST Veronese 045 2240250 e via e-mail info@estveronese.it

I Colli dell’Est Veronese

ore 9.00-15.00 – Piazza Foro Boario | IAT Est Veronese – Evento a pagamento: 5 € – Prenotazione obbligatoria: https://www.eastverona.com/2023/02/18/i-colli-dellest-veronese/ – info@estveronese.it – 045 2240250

Tour in e-bike in Val Tramigna

ore 9.00-15.00 – Piazza Foro Boario Evento a pagamento – Guida e assicurazione: 25 euro a persona (15 euro acconto per prenotazione + 10 euro da versare la mattina della partenza) – Noleggio e-bike se non si possiede: 40 euro a persona da versare la mattina della partenza Prenotazione obbligatoria https://www.eastverona.com/prodotto/tour-ebike-verona/ – info@estveronese.it – 045 2240250 – In caso di maltempo l’evento sarà annullato e la quota sarà rimborsata per intero.

Visita guidata al castello di Soave e al borgo antico

ore 15.00 – ritrovo davanti al Castello di Soave | Evento a pagamento:  ingresso e visita guidata 12 euro – Prenotazione obbligatoria inviando mail a paolapisani.vr@gmail.com

SOMMACAMPAGNA

Nordic Walking in vigna

ore 9.30-12.30 – Monte Del Fra’ s.s. -Azienda Agricola – Evento a pagamento: 30€ adulti 15 € ragazzi 6-18 anni – Prenotazione obbligatoria entro il 19 Marzo su https://www.montedelfra.it/mondo-monte-del-fra/programma-eventi-2023/nordic-walking-tra-le-vigne/ oppure tramite whatsapp a 3482996347 – In caso di pioggia l’evento verrà annullato da noi con rimborso completo

Giornate FAI di Primavera

ore 10.00-16.00 – Comune di Sommacampagna | Fondo Ambiente Italiano – Istituto Superiore Carlo Anti – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – ufficio.cultura@comune.sommacampagna.vr.it | 045 8971356-7

Escursione guidata

ore 15.30 – via Valle Molini, 20 – Custoza | CTG EL VISSINEL APS – Evento a pagamento: 2€ – 5€ – Prenotazione obbligatoria: 3382931176

TREGNAGO

Tregnago e il Monte Garzon

ore 8.30 – via Pellegrini | Pro Loco Città di Tregnago – Evento gratuito – Prenotazione: non necessaria – proloco.cittaditregnago@gmail.com

VALEGGIO SUL MINCIO

Passeggiata storica tra i colli valeggiani

ore 10.00 – Piazza Carlo Alberto, 44 | Pro Loco Valeggio sul Mincio – Evento gratuito – Prenotazione obbligatoria contattando il numero 3479881377

VALPOLICELLA

Valpolicella, sui Colli delle Strade del Vino

ore 10.00 – Strada del Vino della Valpolicella – Evento a pagamento: 30€ intero 25€ ridotto – Prenotazione obbligatoria online:  https://www.infovalpolicella.it/ita/vivi-la-valpolicella-eventi/1062/valpolicella-sui-colli-delle-strade-del-vino – info@stradadelvinovalpolicella.it – 3463203167

VERONA

venerdì 24 marzo – L’oliveto dell’Agri-parco di Villa Are – Villa Are – Comune di Verona, Scuola dell’Infanzia Villa Are

sabato 25 marzo, ore 9.00-11.00 – Camminata in Collina, via Castel Montorio – Comune di Verona, Gruppo Lince – Prenotazione obbligatoria entro il 23 marzo a: circoscrizione8@comune.verona.it

sabato 25 marzo, ore 9.30-12.30 – Fattoria Aperta, via Ponte Verde – Comune di Verona, Azienda Fondo Prognoi

sabato 25 marzo, ore 10.00 – Le colline veronesi tra natura e attività di uomini e donne: prati aridi, oliveti, muretti a secco e art – Piazza Angelo Righetti – Comune di Verona, Il Carpino

sabato 25 marzo, ore 11.00-12.00 Come promuovere il turismo Enogastronomico in Vasquaranto – via della Segheria 1H – Comune di Verona, Associazione Valsquaranto

sabato 25 marzo, ore 14.30-17.00 – Giro di Monte Cucco – via Pantheon Santa Maria in Stelle – Comune di Verona – Prenotazione obbligatoria entro il 23 marzo a: circoscrizione8@comune.verona.it

sabato 25 marzo, ore 15.30-17.30 – L’arte dell’Uliela – via Pantheon Santa Maria in Stelle – Comune di Verona

sabato 25 marzo, ore 16.00-17.00 – Un’oasi di serenità – via Pradelle, 55 – Comune di Verona, Agriturismo Casa Rosa Verona

sabato 25 marzo, ore 16.30-17.30 – Un’azienda tra gli ulivi – via San Vincenzo – Comune di Verona, Azienda Agricola MaCoLe

sabato 25 marzo, ore 17.30 – Colli e monti veronesi – Sala Civica di Piazza Righetti, Quinzano – Comune di Verona, Università del Tempo Libero

domenica 26 marzo, ore 11.00 – Sinergie e cooperazioni tra imprese femminili e società per uno sviluppo etico e sostenibile dell’olivicoltura – Sala Civica di Piazza Righetti, Quinzano – Comune di Verona

domenica 26 marzo, ore 14.30 e 16.00 – Mettiamoci il naso – Villa Are – Comune di Verona, Villa Are, Associazione Donne dell’olio, Sezioni Verona Est e Verona Centro Fidapa BPW Italy

Escursione lungo il Sentiero Girardi

ore 9.30-14.00 – Piazza Angelo Righetti | Meeters s.r.l – Evento a pagamento: 19€ iscritti Meeters, 29€ esterni – Prenotazione obbligatoria tramite il sito web www.Meeters.org, tramite carta di credito

ore 9.30-16.30 – Stradone Porta Palio – Società Mutuo Soccorso Porta Palio Verona APS – Attività soggetta a contributo volontario minimo – Prenotazione obbligatoria – smsportapalio@gmail.com – Francesca 3477577680 – Luciano 3393684327

ore 10.00-15.00 – via Fontanelle S. Stefano | Associazione Guide Ippogrifo
adulti 12,00 euro – ridotto ragazzi 5,00 euro – Prenotazione obbligatoria – aurorasol@libero.it – cell. 339 8717091

VESTENANOVA

Giornata degli Aquiloni

ore 10.00-18.00 – Via Mettifoghi | Pro Loco Vestenanova – Evento gratuito – Prenotazione consigliata a proloco.vestenanova@gmail.com

Gli appuntamenti sulle Colline Vicentine - per tutti i dettagli naviga sulla mappa!

ALTAVILLA VICENTINA

Ristorante Cucina Tipica

11.00-14.00 – Ristorante Crichelon – Menu à la carte – Prenotazione obbligatoria allo 0444 375062

ALONTE

Calici in Villa Trevisan – Giornata Regionale nei Colli Berici

9.30-13.00 – La Pria Organic Winery-Villa Trevisan – Via Roma, 43 – Evento a pagamento: €15,00 – Prenotazione consigliata: hospitality@lapria.it – 333-3919209

ARCUGNANO

Passeggiata nei Colli alla scoperta degli Oratori

8.00-12.00 – Pro Loco Arcugnano – Evento a pagamento: 3 € Non Soci Pro Loco – 2 € Soci Pro Loco (Di qualsiasi Pro Loco) – Prenotazione obbligatoria per una buona organizzazione, al form https://forms.gle/fc1Fuyih6LCjzkrf9 o al numero Whatsapp +390444240488

ARSIERO

Passeggiando per Arsiero e le sue valli

9.00-13.00 – Visitando Arsiero e l’alta Val di Ferro | Pro Loco Arsiero – Evento a pagamento: 3 € – Prenotazione obbligatoria entro 24/03/2023 – proarsiero@libero.it 3400012897 3293331614

BARBARANO MOSSANO

Aperitivo con il Contadino

ore 10.00 – via Calbin 24 | Cantina Pegoraro – Evento a pagamento: 25 € a persona – Prenotazione necessaria entro sabato 25 marzo, ore 12:00 via email a accoglienza@cantinapegoraro.it – 0444 886461

Escursione La perla dei Berici

ore 14.00 – via Palma, 18 – Noi Don Giuseppe Zanettin APS – I partecipanti devono essere tesserati con un circolo Noi Associazione – Prenotazione non necessaria – noizanettin@gmail.com – 377/5941808

BARBARANO VICENTINO

Escursione guidata sui colli di Barbarano

ore 9.00-16.00 – Via S. Martino, 29 | Montigo.it – Accompagnatori di Media Montagna, Magia di Barbarano – Evento a pagamento: 30 euro intero – 10 euro ridotto -Prenotazione obbligatoria: 3333385389

BASSANO DEL GRAPPA

Passeggiata con colazione all’alba sui colli bassanesi

ore 5.45 – via dei Prati, 24 | Buseta Botòn – Quota di partecipazione con colazione euro 15; bambini fino a 12 anni gratuiti. Pacchetto famiglia 4 adulti euro 40. – Prenotazione obbligatoria entro il 25 marzo ore 14 al form https://forms.gle/iKMQa38Pot39opga9 oppure angela@busetaboton.com oppure 3497505506

18° marcia podistica VITTORELLI IN CORSA

ore 8.00-13.00 – Impianti sportivi S. Michele – Bassano del Grappa | Scuola Nordic Walking Bassano, Comitato genitori scuola secondario 1° grado – J. Vittorelli – Bassano del Grappa – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – 333 6794141

A SPASSO CON L’APE REGINA ed apertura ALVEARI

ore 8:30 – 10:00 – 14:00 – 16:00 – via Angarano, 77 presso il cortile di Palazzo Bonaguro | Apicoltori Marostica – Evento gratuito. – Prenotazione non necessaria. – WhatsApp 331 2040454

Bicicollinando tra Bassano e Marostica

ore 8.30 ritrovo, partenza ore 9.00 -via Angarano, 77 | COLDIRETTI VICENZA- CAMPAGNA AMICA – TERRANOSTRA, Bike Adv, Fiab Bassano del Grappa, Comune di Bassano del Grappa – Evento a pagamento: € 2,00 per gli associati Fiab,  € 5,00 per i non associati Fiab da pagare all’iscrizione prima della partenza – Prenotazione obbligatoria – info@bikeadv.it– mob 335 6292007 – 0444189600

Il gusto di Valrovina

ore 13.00 – Osteria Mirasole – Evento a pagamento: intero 40€, ridotto 20€. – Prenotazione al numero 0424 504847.

Le colline raccontano

ore 15.00-18.00 – Contrà Corte S. Eusebio, 7 | Pro Bassano  – Evento a pagamento: contributo partecipazione 8 euro (per i bambini gratuito) – Prenotazione obbligatoria entro il 24 marzo alle ore 12:00 – info@probassano.it 0424 227580 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00

BRENDOLA

Escursione e pranzo con le erbette primaverili

sabato 25 marzo, ore 9.30 – ingresso del Bosco comunale Mario Tonin a Brendola; pranzo presso la Locanda Trentin – Condotta Slow Food Vicenza – Evento a pagamento – Prenotazione obbligatoria entro il 23/03 –  340 5770034 – slowfood.vi016@gmail.com

CALTRANO

Tra colli e contrà.. un passo alla volta

ore 9.00-13.00 – Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli, “Un passo alla (S)volta” Guide Ambientali Escursionistiche – Evento a pagamento: adulti € 15,00, bambini 6-12 anni € 13,00, sotto i 6 anni gratuito – Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 di Sabato 25 Marzo, via e-mail info@visitpedemontana.com oppure via WhatsApp al numero 3792117336. – Si consiglia di indossare scarponcini trekking e abbigliamento adatti alla stagione, e di portare con sé una scorta personale di acqua.

CALVENE

Biciclettando da Calvene a Thiene

ore 8.45-15.00 – Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli, Bike3King, PachaMama Viaggi e Vacanze – Evento a pagamento: € 35,00 a persona. – Prenotazione obbligatoria entro le ore 15:30 di Venerdì 24 Marzo – info@visitpedemontana.com  – WhatsApp 3792117336. Posti limitati (massimo 20 partecipanti adulti). L’esperienza si terrà con un minimo di 10 partecipanti.

CASTEGNERO

Primavera sui Colli Berici

ore 9.00 – Via Fontana Fozze, 39 | Trekkin2thewild, La Terra degli Euganei, Azienda Agricola Costalunga Vini – Evento a pagamento: Intero € 15, Ridotto € 10 – Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 di Venerdì 24 Marzo al 3492188652 o info@trekkin2thewild.com

CASTELGOMBERTO

Vivi la natura

ore 9.00-18.00 – Agriturismo El Magasin – Eventi gratuiti. Con degustazioni a pagamento – da € 10 a € 30 – Prenotazione consigliata – info@elmagasin.it – tel. 3383170317

CHIUPPANO

Soundiversity: Voci dalle colline – Escursione sulle colline delle Bregonze

ore 9.00 – Piazza S. Daniele | Biosphaera – Evento gratuito – Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://www.biosphaera.it/esperienze/experience/escursione-voci-dalle-colline-vicenza-bregonze-387 – info@biosphaera.it – 04451716489

Biciclettando da Chiuppano a Thiene

ore 8.45-15.00 – Piazza dei Terzi – Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli, Bike3King e PachaMama Viaggi e Vacanze
Evento a pagamento: € 35,00 a persona. – Prenotazione obbligatoria entro le ore 15:30 di Venerdì 24 Marzo, via email info@visitpedemontana.com o WhatsApp al numero 3792117336. Posti limitati (massimo 20 partecipanti adulti). Per maggiori informazioni contattare il numero 0445804837. L’esperienza si terrà con un minimo di 10 partecipanti.

COLCERESA

Valli e Colli di Colceresa

ore 9.00-13.00 – Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli, Chiara Bertacco, Guida Ambientale Escursionistica – Evento a pagamento: adulti € 35,00, 11-16 anni € 25,00, sotto 11 anni € 10,00 (per escursione e pranzo presso la Trattoria da Battista; menu riservato sotto gli 11 anni). – Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 di Sabato 25 Marzo – info@visitpedemontana.com –  WhatsApp 3792117336. – Scarponcini da trekking adatti alla stagione e alle condizioni metereologiche, e scorta personale d’acqua. Si consiglia di portare con sè bastoncini da trekking, abbigliamento a strati e giacca antipioggia.

Soldamare Trail autogestito

ore 9.30-12.30 – Piazza Molvena | Soldamare Team, Comune di Colceresa – evento gratuito – prenotazione non necessaria – soldamareteam@gmail.com | 3471517780

FARA VICENTINO

Arte Natura tra Pra Fontana e Cion

ore 8.00 ritrovo – 8.30 partenza – Piazza Arnaldi 1 | Pro Loco Fara Vicentino – Evento gratuito – Prenotazione obbligatoria entro venerdì 24

GRISIGNANO DI ZOCCO

Promozione Giornata dei Colli

ore 8.00-18.00 – Comune di Grisignano di Zocco – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – sindaco@comune.grisignano.vi.it – https://www.fieradelsoco.it/

LONIGO

Festa della sopressa De.Co. di Lonigo e del Tai Rosso DOC dei Colli Berici

dalle 10,00 alle 24 – dal 24 al 26 marzo – Giardini di Piazza Giacomo Matteotti | Consorzio Vini Colli Berici, Comitato storico culturale MCD Lonigo, Circolo enologico Leoniceno “Colli Berici”, Caseificio Sociale Ponte di Barbarano, Locandieri Leoniceni

TOUR GUIDATO alla ROCCA PISANA e passeggiata nel PARCO STORICO

ore 11.00 / 13.00 /15.00 / 17.00 – via Rocca, 1 | IAT Lonigo, Pro Loco Lonigo, Comune di Lonigo – Evento a pagamento: 18 € intero – 10 € dai 13 ai 17 anni – gratuito fino ai 12 anni (da pagare in loco) – Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/dtCQULYSrGnzMuTp7

Sogna i Colli Berici

Sconto sul pacchetto – Hotel Alle Acque – prenotazione obbligatoria info@hotelalleacque.it – 0444439496

LONGARE

Il cammino di Adelaide, Regina, Imperatrice e Santa Adelaide

ore 8.30-14.00 – Lumignano | Pro Loco Longare – Evento a pagamento: 7 € adulti – ragazzi fino ai 12 ani 5 € – bambini gratuito – Prenotazione obbligatoria a consorzio@colliberici.it – info@prolocolongare.it

Anello di Lumignano con visita all’Eremo di San Cassiano e degustazione in cantina

ore 9.00-16.00 – Piazza Mazzaretto, Lumignano | Michele Savio – Evento a pagamento: 20€ adulti, 10€ ragazzi dai 12 ai 15 anni se accompagnati dai genitori – Prenotazione obbligatoria entro il 25 marzo 2023 al 3402960979 o michele.savio@alice.it

Biodiversità in Colle

ore 9.30-11.45 – Azienda Agricola Carlan Agnese – Evento a pagamento: € 5,00 (bambini al di sotto dei 2 anni compiuti, ingresso gratuito) – Prenotazione obbligatoria al numero 3495652901

LUGO DI VICENZA

A spasso per i Colli di Lugo

ore 8.30 e 15.00 – Pro Lugo – Evento gratuito  – prenotazione necessaria a eventi@prolugo.vi.it

MALO

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

ore 8.45-15.00 – via Molinetto, 16 – Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli, Bike3King, PachaMama Viaggi e Vacanze – Evento a pagamento: € 35,00 a persona. – Prenotazione obbligatoria entro le ore 15:30 di Venerdì 24 Marzo – info@visitpedemontana.com  – WhatsApp 3792117336. Posti limitati (massimo 20 partecipanti adulti). L’esperienza si terrà con un minimo di 10 partecipanti.

MAROSTICA

Asiniamo

ore 9.00 –  Fattoria La Pachamama – Coldiretti Vicenza, Campagna Amica Vicenza, Comune di Marostica – Evento a pagamento – Prenotazione obbligatoria al numero 347 4916146 – maurizio@asineriasociale.it – In caso di pioggia l’evento viene annullato

Tra Borghi e Contrade

ore 10.00 – Piazza Castello | Pro Marostica – Evento a pagamento: tariffa unica €8,00 – gratuito minori di 6 anni – Prenotazione obbligatoria 0424 72127 –info@marosticascacchi.it

Marostica Medievale

ore 10.30 e 15.00 – Piazza Castello | Pro Marostica – Evento a pagamento: tariffa unica €10,00 – gratuito minori di 6 anni – Prenotazione obbligatoria 0424 72127 –info@marosticascacchi.it

L’asparago bianco nel piatto

ore 12.00-14.00 – Agriturismo Ca’ Tres, Terranostra Vicenza, Coldiretti Vicenza, Campagna Amica –  Pranzo a pagamento – Prenotazione obbligatoria: 042475784 – info@agriturismocatres.it – Sarà possibile acquistare gli asparagi bianchi di produzione aziendale

MONTECCHIO MAGGIORE

Scollinando con Amore a Montecchio Maggiore

ore 9.00-13.00 – Pro Loco Alte Montecchio, Comune di Montecchio Maggiore, Agriturismo I Peccati della Terra, Gruppo Sportivo Non Vedenti – Vicenza Onlus, Ente Nazionale Sordi – Sezione Provinciale Vicenza – Evento a pagamento: 8,00 € intero – 6,00 € soci Pro Loco Alte Montecchio e bambini fino ai 10 anni – Prenotazione obbligatoria entro Venerdì 24 marzo ore 18:00 inviando un’email a: info@prolocoaltemontecchio.it o un sms al numero: 340-0796224

MONTECCHIO PRECALCINO

Scollinando 2023

ore 13.30 (partenza ultimo gruppo ore 16.30) – via San Rocco, 16 | Pro Loco Montecchio Precalcino – Evento a pagamento: 3€  – Prenotazione non necessaria – info@prolocomontecchio.it

MONTEGALDA

Piccolo Mondo Moderno – Mercatino Modernariato

ore 9.00-17.00 – Piazza G. Marconi – Comune di Montegalda, Pro Loco Montegalda – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – sindaco@comune.montegalda.vi.it

Il respiro e l’anima di Don Giuseppe e Antonio Fogazzaro: passeggiata nei luoghi del romanziere

ore 10.00-12.00 – Piazza Marconi, 3 | Associazione Culturale Memorabilia, Comune di Montegalda, MUVEC (Museo Veneto delle Campane) – Evento a pagamento: Intero 10€, gratuito sotto i 6 anni –
Prenotazione obbligatoria – memorabilia.storia@gmail.com/ 3401066667/3486627583

MONTORSO VICENTINO

Aperitivo in Villa

ore 10.00 – Pro Loco Montorso Vicentino – Evento a pagamento: 5 € – Prenotazione obbligatoria: 368 7186307 –prolocomontorsovi@gmail.com

MOSSANO

Menù Colli Veneti

ore 12.00-14.00 – Agriturismo Da Sagraro, Terranostra Vicenza, Coldiretti Vicenza, Campagna Amica – Evento a pagamento: 25€ – Prenotazine obbligatoria via e-mail sagraro@inwind.it o al tel. 3472907072 – O444886217 – Evento si svolge con qualsiasi condizione meteo

MUSSOLENTE

Passeggiata alla scoperta di Mussolente tra storia e natura

ore 9.15 – Parcheggio in SP75 1a | Beescover – Evento a pagamento: € 16 per gli adulti. € 10 per i bambini e i ragazzi dai 6 fino ai 14 anni – Prenotazione obbligatoria, non oltre 48 ore dall’inizio dell’evento, al link: https://bit.ly/3V3eY8x

NANTO

Passeggiata + PIC NIC in Oliveto

ore 9.45 – Piazza Castello | Pro Loco Nanto – Evento gratuito (pic nic libero – eventuale pranzo alla Pro Loco a pagamento da 10 €) – Prenotazione obbligatoria entro il 20 Marzo a nanto@proloconanto.it o al 351/8466629 – Evento solo in caso di bel tempo.

ORGIANO

I Promessi Strodi

ore 8.30 – Pro Loco Orgiano – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – 346 2494599

POJANA MAGGIORE

Dalla collina alla pianura, alla scoperta delle risorse paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche nelle terre del Palladio

Villa Pojana | Unione Comuni Basso Vicentino – Comune di Barbarano Mossano, Comune di Campiglia dei Berici, Comune di Noventa Vicentina, Comune di Sossano, IPA Associazione Comuni Area Berica, Istituto Regionale Ville Venete, Fondazione Homo Viator, Gruppo Girabasse di Noventa Vicentina (Fiab di Vicenza), Pro Loco di Pojana Maggiore, Pro Colli di Barbarano, Italia Nostra Onlus Sezione Medio e Basso Vicentino, Scatola Cultura s.c.s. Onlus

ore 20.45, Venerdì 24 marzo – sala G. Geremia – 0444/898033 / cultura@unionecomunibassovicentino.it

ore 7.45 – 14.00 – biciclettata – Evento a pagamento: Quota assicurativa di euro 3,00 a persona da versare in loco il giorno 26 marzo – Prenotazione per la biciclettata (a cura della Pro Loco di Pojana Maggiore) entro il giorno 23 marzo tramite whatsapp al n. 351 5646876 oppure via email plpojanamaggiore@gmail.com

ore 15.00-16.00 e 17.00 – visite guidate alla Villa -Prenotazione obbligatoria via email: info@scatolacultura.it

ore 15.00-16.00 e 17.00 – laboratori in Villa – Prenotazione obbligatoria via email: info@scatolacultura.it

ore 15.00-18.00 – mostra nelle cantine della Villa – 0444/898033 / cultura@unionecomunibassovicentino.it

ore 14.00-18.00 – mostra prodotti locali nella zona retrostante della Villa – 0444/898033 / cultura@unionecomunibassovicentino.it

SAREGO

Un viaggio culinario dalla collina alla pianura attraverso piatti tipici da degustare

Agriturismo il Gran Duca – Prenotazione gradita tel. 3497331656 – Proposta: Gargati al Granduca; piatto contadino (sopressa nostrana, asiago,broccolo fiolaro e polenta); torta di mele

RISTORANTE IL BROLO – Prenotazione gradita tel. 3477214458 – Proposta: Paccheri con baccalà, oliva di taggia e capperi; Baccalà alla vicentina con polenta

Trattoria Girobanco 25 – Prenotazione gradita – tel. 3406199508 – Proposta: cestino funghi e crema di formaggi polenta e salame; pasticcio al radicchio o bigoli all’anitra; grigliata mista di carne o arrosto di maiale; contorni

Peccati di Pizza e di Gola – Prenotazione gradita – tel. 0444 821434 – Proposta: Pizza al radicchio salsiccia e asiago

Agriturismo La Luna Nel Pozzo – Prenotazione gradita: tel. 0444436825 – Proposta: Bigoli all’anitra accompagnati da un calice di Garganega brut; Coniglio in tecia accompagnato con calice di Tai rosso

DA JOCA – Chicken Grill and Beer – Prenotazione gradita: tel. 3409428194 – Proposta: pizza asparago di bosco selvatico pancetta e uovo sodo

SCHIO

Boschi a primavera

ore 9.00-12.00 – Passo dello Zovo | Pro Loco Valdagno – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – 3388012710

SOSSANO

Escursione all’alba

ritrovo ore 5.45 – Piazza Mazzini, 2 | Amici di Villa Gazzetta, Comune di Sossano, Il marciaPadova – Evento a pagamento: 3 € per l’Assicurazione – Prenotazione obbligatoria (massimo 50 partecipanti) online  https://docs.google.com/forms/d/1GRmJnpKdqhpCyM5l_1fntwlY3BgKZL8bgwANrMj3rMg/edit – badin.antonella@gmail.com

Tra i casotti di pietra dei Colli

ritrovo ore 8.30 | 9.00-12.00 – Piazzale di via Roma, San Germano dei Berici | CAI Noventa – Evento gratuito – Prenotazione obbligatoria entro il 24/03/2023 info@cainoventa.it – 3496186234 – 3207747747

THIENE

San Vito passeggiata delle fontane e pranzo

ore 10.00-14.00 – Terranostra Vicenza, Coldiretti Vicenza, Campagna Amica, Agriturismo Al Moraro – Pro Loco Brendola – Evento a pagamento: 28,00€ – Prenotazione obbligatoria al tel. 0444 409101 – Nel caso di maltempo il pranzo è garantito

TORREBELVICINO

Trekking someggiato a spasso con gli asini

ore 9.00 – Agriturismo Ca’ Semola – Evento a pagamento: € 15 adulto € 10 bambini sotto i 15 anni – Prenotazione obbligatoria al numero 3395078943

VAL LIONA

Alla scoperta delle acque della Liona

ore 8.30 – Piazza del Donatore 33, Spiazzo | Pro Loco Val Liona – Evento a pagamento 3 € – 2 € ridotto – Prenotazione non necessaria – info@valliona.it – 3773759630

Visita al plastico dei Berici

ritrovo ore 14.45 | 15.00-16.00 – Museo Storia e Memoria di Colloredo | CAI Noventa – Evento gratuito – Prenotazione obbligatoria entro il 24/03/2023 info@cainoventa.it – 3496186234 – 3475867449

VALDAGNO

Escursione con gli asini

ore 9.00 – contrada Colombara | Cornelia Person – Evento a pagamento: Adulti 20 €, bambini da 6 a 14 anni 10 € (pagamento in contanti in loco) – Prenotazione obbligatoria, posti limitati: 392 2322401 – conny.person@gmail.com – In caso di maltempo l’escursione verrà annullata.

Equinozio di primavera: il risveglio della natura

ore 9.00-12.30 – Museo Civico Valdagno – Evento gratuito – Prenotazione consigliata ma non obbligatoria al seguente link: bit.ly/prenotaonline_Valdagno – museo@comune.valdagno.vi.it – tel 0445/424507-08

VICENZA

Gravel Party on the Hills

ore 8.45 – Piazza San Lorenzo presso le due colonne | Coldiretti Vicenza, Campagna Amica, Terranostra, Into Prealps Bike Adventure, Bici&Caffè S.S.D. a.r.l. – Evento a pagamento: 5€ – Prenotazione obbligatoria entro Venerdì 24 Marzo alle ore 20.00 esclusivamente in modalità online https://www.intoprealps.com/gravel-party-on-the-hills/ – Per partecipare alla pedalata è necessario essere maggiorenni – Biciclette e dotazione personale

Una visione di Vicenza futurista ma non utopistica, perché è necessaria la piantumazione di alberi in città

ore 9.00-12.00 – via Bellini, 41 | Alberi Felici Vicenza, Scatola Cultura – Evento gratuito – Prenotazione gradita al 338 9024141

Il menù della Locanda

pranzo – via Battaglione Valtellina | Locanda Veneta – Pranzo a tema 33 € – Prenotazione online https://locandaveneta.it/prenota/ – ristorante@locandaveneta.it

Musica sull’acqua

ore 16.00 – Chiesa di San Marco | Coro Pueri Cantores del Veneto – VIACQUA – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – venetopuericantores@gmail.com – meninmaria@libero.it – 3408078982

Una visione di Vicenza futurista ma non utopistica, perché è necessaria la piantumazione di alberi in città

ore 20.30-22.00 – via dei Laghi, 126 | Alberi Felici Vicenza, Scatola Cultura – Evento gratuito – Prenotazione gradita al 338 9024141

VILLAGA

I suoni del tramonto

ore 17.45 – Toara | E-Vado, Fuorirotta A.S.D. – Evento a pagamento: Intero in promozione a 5 Euro, Ridotto – Gratuito (sotto i 12 anni) – Prenotazione necessaria al numero +39 340 323 7428 oppure tramite mail a info@fuorirotta.eu

ZOVENCEDO

Echi di Primavera

Scatola Cultura, Comune di Zovencedo, Pro Loco Alti Berici – Evento gratuito – Prenotazione consigliata a info@scatolacultura.it

ore 8.30-13.30 – SP180, n. 2 | escursione

ore 15.00 – laboratorio didattico e visita guidata

ore 17.30 – concerto coro

Le abitazioni dei Colli Berici, dall’uomo di Neanderthal al recente passato

ore 9.30 – Parcheggio Via Castello a Zovencedo | Ivo Tobaldini – Accompagnatore di Media Montagna – Evento a pagamento: 15€ – Prenotazione obbligatoria: info@ivotobaldiniamm.it – 328 9464841

Zovencedo, nei luoghi di un tempo che fu

ore 10.30 – Parcheggio | Viandanti DiVersi – Evento a pagamento: 10 € intero (comprensivo di ingresso a museo); 3 € ridotto (bambini 6-13 anni) – Prenotazione obbligatoria entro sabato 25 ore 10 https://www.litteralia.eu/antichi-viandanti/ o per telefono 328.2397358

ZUGLIANO

VISITE GUIDATE ALLA VILLA GIUSTI SUMAN

ore 15.00-16.00-17.00 – via Villa, 19 | Pro Loco Zugliano – Evento a pagamento: INTERO 5 EURO – RIDOTTO 4 EURO SOCI UNPLI – Prenotazione non necessaria

Naviga sulla mappa e trova i dettagli di tutti gli eventi aderenti 2023!

Scopri tutte le novità della Giornata Regionale per i Colli Veneti 2022