venerdì 24 marzo – L’oliveto dell’Agri-parco di Villa Are – Villa Are – Comune di Verona, Scuola dell’Infanzia Villa Are
sabato 25 marzo, ore 9.00-11.00 – Camminata in Collina, via Castel Montorio – Comune di Verona, Gruppo Lince – Prenotazione obbligatoria entro il 23 marzo a: circoscrizione8@comune.verona.it
sabato 25 marzo, ore 9.30-12.30 – Fattoria Aperta, via Ponte Verde – Comune di Verona, Azienda Fondo Prognoi
sabato 25 marzo, ore 10.00 – Le colline veronesi tra natura e attività di uomini e donne: prati aridi, oliveti, muretti a secco e art – Piazza Angelo Righetti – Comune di Verona, Il Carpino
sabato 25 marzo, ore 11.00-12.00 Come promuovere il turismo Enogastronomico in Vasquaranto – via della Segheria 1H – Comune di Verona, Associazione Valsquaranto
sabato 25 marzo, ore 14.30-17.00 – Giro di Monte Cucco – via Pantheon Santa Maria in Stelle – Comune di Verona – Prenotazione obbligatoria entro il 23 marzo a: circoscrizione8@comune.verona.it
sabato 25 marzo, ore 15.30-17.30 – L’arte dell’Uliela – via Pantheon Santa Maria in Stelle – Comune di Verona
sabato 25 marzo, ore 16.00-17.00 – Un’oasi di serenità – via Pradelle, 55 – Comune di Verona, Agriturismo Casa Rosa Verona
sabato 25 marzo, ore 16.30-17.30 – Un’azienda tra gli ulivi – via San Vincenzo – Comune di Verona, Azienda Agricola MaCoLe
sabato 25 marzo, ore 17.30 – Colli e monti veronesi – Sala Civica di Piazza Righetti, Quinzano – Comune di Verona, Università del Tempo Libero
domenica 26 marzo, ore 11.00 – Sinergie e cooperazioni tra imprese femminili e società per uno sviluppo etico e sostenibile dell’olivicoltura – Sala Civica di Piazza Righetti, Quinzano – Comune di Verona
domenica 26 marzo, ore 14.30 e 16.00 – Mettiamoci il naso – Villa Are – Comune di Verona, Villa Are, Associazione Donne dell’olio, Sezioni Verona Est e Verona Centro Fidapa BPW Italy
Escursione lungo il Sentiero Girardi