La Carta etica verso le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026
Nell’ambito delle attività di promozione, valorizzazione e divulgazione della “Carta Etica dello sport veneto”, documento d’indirizzo che definisce i principi cui s’ispira l’attività motoria e sportiva nel Veneto, istituita ai sensi dell’art. 3 della legge regionale 11 maggio 2015, la Regione del Veneto ha istituito il progetto “Carta Etica Sport 2022”, iniziativa giunta alla 5^ edizione, in collaborazione con UNPLI – Comitato Pro Loco Veneto, Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, CONI – Comitato Regionale Veneto e CIP-Regione Veneto, per la produzione di elaborati grafici e video aventi per oggetto la descrizione “a fumetti” di uno dei 14 articoli della “Carta Etica dello sport veneto”.
L’edizione 2022 porta con sé molte novità, a partire dal sottotitolo ispirato alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026, che si disputeranno anche in territorio veneto. La Carta etica verso le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026 ha l’obiettivo di promuovere tutto lo sport veneto, invitando – ma non vincolando – i partecipanti a realizzare degli elaborati legati alla montagna o alle competizioni olimpioniche e paralimpioniche.
E dopo lo spin-off del bando dedicato alla definizione di un logo per la Carta Etica, quest’anno il concorso si arricchisce della sezione “Realizza il video della Carta Etica”, per dare la possibilità ai giovani moviemaker di cimentarsi nell’arte digitale, sempre a tema Carta Etica.
È stato istituito, inoltre, il Premio Fair Play da assegnare nel caso di comportamenti ispirati ai valori della Carta Etica.
Un modo per riconoscere quanti si impegnano a rispettare i valori di lealtà e correttezza sportiva!
I partecipanti al concorso, come definito all’articolo 3 del bando, devono aver aderito alla Carta etica dello sport secondo le modalità individuate al medesimo articolo.
A CHI E' RIVOLTO
Il bando è rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, gli Istituti Professionali di Stato e gli Organismi di Formazione Accreditati che erogano corsi di istruzione e formazione, le associazioni sportive del Veneto affiliate a Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate ed Enti di promozione sportiva del CONI e del CIP che hanno aderito alla Carta etica dello sport
AMBITI DI SVILUPPO
Con riferimento alle tematiche trattate dalla Carta etica, gli elaborati dovranno consistere in una rappresentazione grafica, attraverso una storia a fumetti, oppure attraverso la realizzazione di un video, dei contenuti e del messaggio, come percepito dagli studenti o dagli atleti a seguito della sua lettura, che focalizzi l’attenzione sul significato etico e sociale e sulle conseguenze derivanti dal rispetto o meno delle annesse regole.
Gli elaborati potranno prendere spunto da fatti realmente accaduti.
Ogni Istituto Scolastico ed ogni associazione sportiva potrà concorrere con un massimo di cinque elaborati.
I partecipanti devono aver aderito alla Carta etica nelle modalità individuate all’art. 3 del bando di concorso.
PREMI
Per ogni categoria di seguito indicata dei partecipanti al concorso Disegna a fumetti la Carta Etica verranno selezionati i tre elaborati grafici che avranno avuto il punteggio più alto ai quali verranno assegnati premi in denaro secondo le seguenti modalità:
- categoria “scuole secondarie di primo grado”: Euro 1.000,00 al 1° classificato, Euro 700,00 al 2° classificato ed Euro 500,00 al 3° classificato;
- categoria “scuole secondarie di secondo grado e istituti professionali di Stato e Organismi di Formazione Accreditati”: Euro 1.000,00 al 1° classificato, Euro 700,00 al 2° classificato ed Euro 500,00 al 3° classificato;
- categoria “associazioni sportive”: Euro 1.000,00 al 1° classificato, Euro 700,00 al 2° classificato ed Euro 500,00 al 3° classificato.
La Commissione valuterà la possibilità di attribuire due menzioni speciali per ogni categoria con assegnazione di un premio di euro 200 cadauno.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Scarica qui il 5° Bando di Concorso Carta Etica Sport e la Nota congiunta Enti Promotori
– PRE-ISCRIZIONE
I soggetti che intendono partecipare al concorso possono effettuare una pre-iscrizione compilando apposito form presente al seguente link: https://forms.gle/HPBYhJU8GdnF6R7C9. La pre-iscrizione non è vincolante alla effettiva partecipazione.
– INVIO DEGLI ELABORATI GRAFICI – ENTRO IL 31 MARZO 2023
La domanda di partecipazione al concorso unitamente agli elaborati grafici, da prodursi esclusivamente in formato PDF, dovrà essere trasmessa per via telematica entro e non oltre il 31 marzo 2023, unicamente al seguente indirizzo PEC: cartaeticasportveneto@pec.it
Nell’oggetto della mail dovrà essere riportata la seguente dicitura: 5^ edizione Progetto “Carta etica sport”
2022_Disegna a fumetti_Nome della Scuola.
Va allegato, insieme all’elaborato,:
– INVIO DEGLI ELABORATI VIDEO – ENTRO IL 31 MARZO 2023
La domanda di partecipazione al concorso unitamente agli elaborati video, dovrà essere trasmessa per via telematica entro e non oltre il 31 marzo 2023, unicamente via WeTransfer (o simili) all’indirizzo email: cartaeticasportveneto@gmail.com
Nell’oggetto della mail dovrà essere riportata la seguente dicitura: 5^ edizione Progetto “Carta etica sport”
2022_video_Nome della Scuola.
Va allegato, insieme all’elaborato,:
Per informazioni: Segreteria UNPLI Veneto – rif. Noemi – cartaeticasportveneto@gmail.com – tel.0438.893385
MODULO PRE-ISCRIZIONE CONCORSO 2022
Compila il form al seguente link: