I Colli Veneti… si colorano d’autunno!
Le Pro Loco e gli attori del territorio collinare veneto tornano ad animare i Colli Veneti, per scoprire e promuovere insieme il patrimonio culturale, storico, naturalistico ed enogastronomico dei nostri Colli, questa volta dipinto dai caldi colori autunnali.
Contatta gli organizzatori e prenota la tua prossima esperienza autunnale!
Provincia di PADOVA
Sabato 25 Ottobre – Cava delle More: dove l’autunno si dipinge di colore
ore 9.00 – MONSELICE, Cavana via del Porto
storia e cultura – Passeggiata immersi nella natura, per lasciarsi affascinare dai caldi colori d’autunno.
ℹ️ 0429 72380 – proloco.monselice@gmail.com – Pro Loco Monselice APS
Sabato 25 Ottobre – Anello dei Colli Euganei in e-bike
ore 9.30 – Bike Point c/o Glazignano Resort SPA & Golf GALZIGNANO TERME, Via delle Terme 84
natura e paesaggio – Monta in sella alla tua e-bike e parti alla scoperta dei Colli Euganei. L’escursione è autonoma, quindi potrai godertela appieno secondo il tuo ritmo.
ℹ️ 353 4699890 – info@viaggiarecuriosi.it – Viaggiare Curiosi
Provincia di TREVISO
Sabato 25 Ottobre – Visita tra i vigneti lungo il percorso della Biodiversità
ore 10.30 – PIEVE DI SOLIGO, via Cal Monda 66
enogastronomia – Visita guidata ai vigneti attraverso il percorso della Biodiversità, arricchita dalla presentazione dei vini e loro degustazione, con possibilità di accompagnarli da snack di prodotti tipici locali.
ℹ️ 345 4549776 – infocalmonda@gmail.com – Cantina Cal Monda
Provincia di VICENZA
Sabato 25 Ottobre – In cammino alla scoperta dell’Isola che non c’è
ore 14.30 – ISOLA VICENTINA
natura e paesaggio – Escursione alla scoperta dell’anima di Isola Vicentina tra natura e storia, costeggiando corsi d’acqua, attraversando boschi profumati e rimanendo affascinanti dal panorama.
ℹ️ 351 3239735 – viandantidiversi@gmail.com – Viandanti DiVersi
Provincia di PADOVA
Domenica 26 Ottobre – Visita a Villa e Giardino Termale
ore 10.00 – BATTAGLIA TERME, Viale Sant’Elena
storia e cultura – Immergiti nella bellezza di Villa Selvatico e del suo Giardino Termale. Lasciati accompagnare dall’audioguida per una visita incredibile all’elegante complesso.
ℹ️ 0490 993678 – info@villaselvaticoterme.it – Villa Selvatico
Provincia di VICENZA
Domenica 26 Ottobre – Passeggiata tra gli olivi
prenotazione obbligatoria entro venerdì 24 ottobre
ore 9.00 – CASTEGNERO, Piazza Mercato
enogastronomia – “Coltiviamo la pace” lungo il Sentiero delle Rose n. 1, con questa passeggiata tra olivi e boschi che culminerà con una deliziosa degustazione di prodotti locali.
ℹ️ 340 1697881 – amministrazione@prolococastegnero.com – Pro Loco Castegnero, Comune di Castegnero, Associazione Nazionale Città dell’Olio
Domenica 26 Ottobre – Le colline di San Benedetto a Marostica
ore 9.45 – MAROSTICA, Parco Campo Marzio
natura e paesaggio – Escursione naturalistica facile, alla scoperta del paesaggio della Pedemontana Veneta e del territorio di Marostica, con possibilità di degustare un calice di ottimo vino.
ℹ️ 340 8376396 – giuliotodo@yahoo.it – Giulio guida naturalistica
Domenica 26 Ottobre – Visite a Villa Priuli Crisanti
ore 10.00, 11.00, 15.00, 16.00 – VAL LIONA, Via Sant’Antonio 1
storia e cultura – Visita a una splendida villa veneta, ricostruita verso la fine del Cinquecento, che custodisce preziosi affreschi di Giandomenico Tiepolo.
ℹ️ 379 1711570 – info@visitvalliona.org – VIsit Val Liona Aps
Domenica 26 Ottobre – Marostica Medievale
ore 11.00 – MAROSTICA, Castello Inferiore Piazza Castello, 1
storia e cultura – Passeggiata del centro storico alla scoperta della Marostica Medievale, che culminerà con la suggestiva salita al Camminamento di Ronda.
ℹ️ 0424 72127 – info@marosticascacchi.it – Associazione Pro Marostica
Domenica 26 Ottobre – Dentro e fuori le mura
ore 15.00 – MAROSTICA, Castello Inferiore Piazza Castello, 1
storia e cultura – Passeggiata guidata del centro storico e del borgo antico di Marostica, a cui seguirà una deliziosa degustazione.
ℹ️ 0424 72127 – info@marosticascacchi.it – Associazione Pro Marostica
Provincia di TREVISO
Sabato 1 Novembre – Natura e gusto
ore 10.30 – FREGONA, via Ronzon 6 c/o Centro visite Parco Grotte del Caglieron
visita guidata con degustazione – Visita alle grotte del Caglieron, arricchita dalla degustazione del vino Boschera IGT e formaggio Grottino.
ℹ️ 328 8117359 – prenotazioniprolocofregona@gmail.com
Provincia di PADOVA
Domenica 2 Novembre – Visita a Villa e Giardino Termale
ore 10.00 – BATTAGLIA TERME, Viale Sant’Elena
storia e cultura – Immergiti nella bellezza di Villa Selvatico e del suo Giardino Termale. Lasciati accompagnare dall’audioguida per una visita incredibile all’elegante complesso.
ℹ️ 0490 993678 – info@villaselvaticoterme.it – Villa Selvatico
Provincia di TREVISO
Domenica 2 Novembre – Visita guidata all’Antico Cimitero Ebraico
ore 10.00 – CONEGLIANO, Viale Gorizia angolo Via Aquileia
natura e paesaggio – Sorto nel 1545 sul colle denominato “Cabalan“, il Cimitero Ebraico è uno dei luoghi più suggestivi e panoramici di Conegliano. Si tratta di una preziosa testimonianza della presenza di una integrata comunità ebraica, tutta da contemplare..
ℹ️ 0438 21230
Domenica 2 Novembre – Natura e gusto
ore 10.30 – FREGONA, via Ronzon 6 c/o Centro visite Parco Grotte del Caglieron
visita guidata con degustazione – Visita alle grotte del Caglieron, arricchita dalla degustazione del vino Boschera IGT e formaggio Grottino.
ℹ️ 328 8117359 – prenotazioniprolocofregona@gmail.com
Provincia di PADOVA
Domenica 9 Novembre – Visita a Villa e Giardino Termale
ore 10.00 – BATTAGLIA TERME, Viale Sant’Elena
storia e cultura – Immergiti nella bellezza di Villa Selvatico e del suo Giardino Termale. Lasciati accompagnare dall’audioguida per una visita incredibile all’elegante complesso.
ℹ️ 0490 993678 – info@villaselvaticoterme.it – Villa Selvatico
Domenica 9 Novembre – Le smanie per la villeggiatura
ore 10.30-12.30 e 14.30-17.30 – PADOVA, Villa Molin
storia e cultura – Rievocazione storica con splendidi costumi e fedeli ricostruzioni per rivivere i fasti del Settecento, nella cornice di Villa Molin e del suo parco in foliage.
ℹ️333 2557510 – info@villamolinpadova.com – Villa Molin
Provincia di VICENZA
Domenica 9 Novembre – Terra e Arte: Sentieri Berici
ore 9.00 – CASTEGNERO E NANTO, Tipoteca via del Progresso
natura e paesaggio – Passeggiata artistica lungo il percorso Social C. Lab, che unisce natura, paesaggio e arte dell’incantevole territorio dei Colli Berici.
ℹ️ 340 1697881 – amministrazione@prolococastegnero.com
Provincia di VICENZA
Sabato 15 Novembre – Terra e Arte: Sentieri Berici
ore 9.00 – CASTEGNERO E NANTO, Tipoteca via del Progresso
natura e paesaggio – Passeggiata artistica lungo il percorso Social C. Lab, che unisce natura, paesaggio e arte dell’incantevole territorio dei Colli Berici.
ℹ️ 340 1697881 – amministrazione@prolococastegnero.com
Provincia di PADOVA
Domenica 16 Novembre – Visita a Villa e Giardino Termale
ore 10.00 – BATTAGLIA TERME, Viale Sant’Elena
storia e cultura – Immergiti nella bellezza di Villa Selvatico e del suo Giardino Termale. Lasciati accompagnare dall’audioguida per una visita incredibile all’elegante complesso.
ℹ️ 0490 993678 – info@villaselvaticoterme.it – Villa Selvatico

